Caccia rilascio autorizzazioni

Dettagli del documento

Caccia rilascio autorizzazioni

Descrizione

Descrizione

Per poter esercitare l’attività venatoria in Sardegna, i soggetti residenti nella Regione Sardegna, in possesso dei requisiti previsti dalla L. Regionale n. 23 del 1998, devono ottenere dal proprio comune di residenza l’autorizzazione regionale all’esercizio della caccia e il foglio venatorio.

L’autorizzazione regionale per l’esercizio della caccia per i residenti in Sardegna ha la stessa durata della licenza di porto di fucile per uso di caccia e scade con essa.

La revoca o la sospensione della licenza di porto di fucile per uso di caccia comporta rispettivamente la revoca o la sospensione dell’autorizzazione regionale all’esercizio della caccia ed il diniego della sua concessione per un periodo corrispondente alla durata della sospensione o della revoca.

Requisiti

Per richiedere l’autorizzazione regionale all’esercizio della caccia è necessario il possesso dei seguenti requisiti:

– aver compiuto il diciottesimo anno di età;

– essere residenti nel Comune di Carbonia;

– essere muniti della licenza di porto di fucile per uso di caccia;

– essere in possesso di copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, derivante dall’uso delle armi o degli arnesi utili all’attività venatoria, e per infortuni correlata all’esercizio dell’attività venatoria;

Riferimenti normativi

L.R. 23/1998.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

  1. Settore: III Affari Finanziari, Contabili, Attività Produttive

  2. Ufficio che si occupa dell’istruttoria: Ufficio Attività produttive

  3. Contatti: Ufficio Attività Produttive

  4. Dirigente: Dott.ssa Maria Cristina Pillola

  5. Contatti: Dott.ssa Maria Cristina Pillola

  6. Elevata Qualificazione e Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Danila Alessandra Angius

  7. Contatti: Dott.ssa Danila Alessandra Angius

Modalità di avvio del procedimento

Istanza di parte, avviato in seguito alla presentazione della domanda.

Modalità per presentare la domanda

La richiesta dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività venatoria potrà essere presentata secondo la seguente modalità:

– cartacea con presentazione al Front Office dell’Ufficio Attività Produttive, nei giorni in cui è prevista l’apertura al pubblico.

La domanda dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Attività Produttive, reperibile sul sito Istituzionale e scaricabile dal seguente link .

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Presidente della Giunta Regionale tramite il Dirigente del III Settore provvede all’adozione del provvedimento finale.

Contatti Dirigente

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Contattare l’Ufficio Attività Produttive con i recapiti e le modalità indicate nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Contatti Ufficio

Contatti Dirigente

Termine del procedimento

Trenta giorni

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

 – ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro 60 gg. dalla notifica, ai sensi del Codice del processo Amministrativo (D.Lgs.104/2010);

 

– ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica , entro 120 gg. dalla notifica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971

Pagamenti previsti e modalità

– non è previsto il pagamento dei Diritti di segreteria a favore del comune di Carbonia ma è previsto il pagamento della tassa di concessione regionale di €. 25,00 per l’esercizio della caccia effettuato tramite il sistema informativo per la gestione dei pagamenti elettronici “PagoPA” raggiungibile all’indirizzo https://pagamenti.regione.sardegna.it/

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Modulistica per istanza di parte

Domanda in carta libera. Per facilitare la presentazione della domanda, l’Amministrazione comunale mette a disposizione la seguente modulistica:

 

  • Atti e documenti da allegare alla domanda:

a) Una fotocopia del Modulo richiesta autorizzazione;

b) Fotocopia del libretto e della licenza di porto d’arma per uso caccia completi di tutte le loro parti;

c) Fotocopia della polizza assicurativa in corso di validità per danni contro terzi dallo svolgimento dell’attività venatoria e attestazione versamento;

d) Ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale per l’esercizio della caccia di €. 25,00;

e) La precedente Autorizzazione Regionale per l’esercizio della caccia, tranne in caso di primo rilascio.

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 11:24