Cane – segnalazione di smarrimento

Dettagli del documento

Cane – segnalazione di smarrimento

Descrizione

Descrizione

In caso di smarrimento di cane di proprietà il proprietario ha l’onere di darne notizia al Comune di Carbonia e alla ASL.

Riferimenti normativi

Legge n° 281 del 14/08/1991

Legge Regionale 18 maggio 1994, n. 21

Legge Regionale 1 agosto 1996, n. 35

 

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

Modalità di avvio del procedimento

  • Istanza di parte o d’ufficio

Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)

– Segnalazione in carta semplice

– Orari e recapiti sono indicati nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

– Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Polizia Locale – Polizia Ambientale – dott. Usai Andrea

Contatti

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile contattare gli uffici e le persone indicate nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento

Fase di intervento e verifica: 30 giorni dalla richiesta

Termini differenziati a seconda della definizione del procedimento.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

Ricorso Giurisdizionale – Difesa in giudizio – Ricorso Amministrativo al T.A.R./Giudice Ordinario.

 Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

La richiesta è gratuita

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

  • Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretaria Generale – dott. ssa Antonella Marcello

  • Contatti

Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.

Modulistica per istanza di parte

  • domanda libera

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 16:06