Rateizzazione oneri concessori

Dettagli del documento

Rateizzazione oneri concessori

Descrizione

Descrizione

Il Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 n. 380 condiziona il rilascio del Permesso di Costruire al pagamento di un contributo commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione ed un contributo commisurato al costo di costruzione.

Il contributo deve essere corrisposto al Comune dal richiedente il titolo edilizio.

Secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 380/2001 e dalla Legge Regionale n. 23/85 è possibile rateizzare il pagamento degli oneri concessori, secondo quanto stabilito dall’Amministrazione Comunale.

Il Comune di Carbonia ha provveduto a stabilire le modalità di rateizzazione degli oneri concessori con Deliberazione di Giunta Comunale n. 42 del 1989.

Riferimenti normativi

Art. 16 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

Artt. 3 – 19 della Legge regionale 23/85

Deliberazione di Giunta Comunale n. 42 del 1989

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

 

Modalità di avvio del procedimento

Istanza di parte.

Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)

La richiesta va presentata compilando l’apposito Modulo in ogni sua parte.

La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:

– di persona, presso l’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico, dove sarà reperibile l’apposito modulo;

– tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) del Protocollo;

– tramite la casella di posta elettronica (e-mail semplice) del Protocollo;

– tramite il servizio postale.

Orari e recapiti dell’ufficio Protocollo

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento è possibile contattare il Responsabile del Servizio o l’Ufficio che si occupano dell’istruttoria del procedimento. I contatti e gli orari di tutti gli uffici sono indicati nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento

30 giorni dalla richiesta.

 

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

In caso di ritardi o inadempienze l’interessato può richiedere l’intervento del titolare del potere sostitutivo o presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).

Il potere sostitutivo è esercitato dal Segretario Generale.

Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

L’istanza è gratuita.

Ai sensi della Deliberazione della Giunta comunale n. 42/1989, il pagamento rateizzato degli oneri concessori è previsto secondo le seguenti modalità

  1. Versamento dell’acconto al momento della presentazione della comunicazione di inizio lavori (portale SUAPE) costituito da:

  • 50% degli oneri di urbanizzazione

  • 20% del costo di costruzione

  1. Il saldo è suddiviso nel numero massimo di 24 rate mensili (da versare entro le scadenze stabilite, pena l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 19 della L.R. 23/85)

A garanzia dell’esatto e puntuale pagamento delle quote rateizzate, l’interessato deve presentare una garanzia di importo pari al doppio della somma rateizzata, a mezzo di fidejussione bancaria o polizza fidejussoria.

La polizza fideiussoria dovrà essere sottoscritta presso primaria Agenzia Assicurativa tra le cui attività finanziarie rientri espressamente la garanzia del versamento degli oneri concessori e delle relative more per ritardato od omesso pagamento delle rate come sopra riportato, ai sensi dell’art. 19 della LR n. 23/85 e accettata dall’Ente beneficiario. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957, comma 2 del Codice civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta dell’Ente beneficiario ed il rinnovo automatico alla scadenza dei due anni, fino alla comunicazione dello svincolo da parte del Comune con lettera raccomandata A/R o tramite pec.

Sull’importo rateizzato sono dovuti gli interessi al tasso legale vigente alla data di concessione della

rateizzazione.

 

I versamenti dell’acconto e delle rate, entro la data di scadenza stabilita, possono essere effettuati con le seguenti modalità:

  • Bollettino postale: c.c.p. n. 16244097

  • Bonifico bancario: IT 44 R 07601 04800 0000 16244097

    Sistema PAgoPA,

scegliendo apposita voce dal menù “inserimento spontaneo”

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Segretario Generale

Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.

Modulistica per istanza di parte

  • Modulo – – per la richiesta di rateizzazione oneri concessori
  • Documento di riconoscimento in corso di validità

Ultimo aggiornamento: 29/06/2024, 08:53