SUAPEE – Procedimento in Autocertificazione “0” giorni e a “30” giorni

Dettagli del documento

SUAPEE - Procedimento in Autocertificazione "0" giorni e a "30" giorni

Descrizione

Descrizione

Il SUAPEE esercita le competenze in relazione:

– ai “procedimenti amministrativi inerenti alle attività economiche e produttive di beni e servizi e ai procedimenti amministrativi concernenti la realizzazione, l’ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59”;

–  ai “procedimenti amministrativi riguardanti l’intervento edilizio, compresi gli interventi di trasformazione del territorio ad iniziativa privata e gli interventi sugli edifici esistenti” ;

– ai “procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo” intesi solo quelli connessi ad un’attività economica e produttiva di beni e servizi.

Presso il SUAPE si acquisisce un titolo abilitativo unico, nella forma dell’autocertificazione o del provvedimento, che in ogni caso ricomprende tutti gli atti abilitativi e di assenso previsti dalle singole normative settoriali per la realizzazione di una determinata iniziativa privata di cui alle competenze sopra riportate.

Riferimenti normativi

L. 241/1990; DPR 160/2010; L.R.24/2016; L.R. 1/2019; D.G.R. 49/19 del 2019 (Direttive SUAPE 2019 – Allegato A);  D.G.R. 15/13 del 2020.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

  • Settore: III Affari Finanziari, Contabili, Attività Produttive e Suapee

  • Ufficio che si occupa dell’istruttoria: Ufficio Suapee

  • Contatti: Ufficio Suapee

  • Dirigente: Dott.ssa Maria Cristina Pillola

  • Contatti:Dott.ssa Maria Cristina Pillola

  • Elevata Qualificazione: Dott.ssa Danila Alessandra Angius

  • Contatti : Dott.ssa Danila Alessandra Angius

  • Funzionario / Coordinatore e Responsabile del Procedimento: Dott. Antonello Elias

  • Contatti: Antonello Elias

Modalità di avvio del procedimento

Avviato in seguito alla compilazione e inoltro dell’autocertificazione attraverso la procedura informatizzata online: www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico.

All’atto della presentazione della pratica, il software regionale rilascia una ricevuta automatica che ne attesta la presentazione e la presa in carico da parte del sistema.

Modalità per presentare la domanda

Il procedimento unico ha inizio con la presentazione telematica della pratica SUAPE tramite le seguenti modalità: – di norma, la pratica va presentata al SUAPE tramite il software regionale all’indirizzo www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico.

La pratica presentata al SUAPE e i documenti relativi al procedimento unico sono contrassegnati da un codice univoco.

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

All’esito della verifica formale della pratica, il SUAPEE rilascia la ricevuta definitiva, che: – attesta la piena regolarità formale della pratica e la regolare formazione del titolo abilitativo; essa sostituisce a tutti gli effetti la ricevuta automatica.

La ricevuta definitiva è costituita da un documento PDF/A sottoscritto digitalmente dal responsabile del procedimento unico o dal responsabile SUAPE.

 Contatti

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Contattare l’Ufficio SUAPEE con i recapiti e le modalità indicate nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento  

Procedimento in autocertificazione a 30 giorni: per i soli casi di interventi edilizi soggetti a permesso di costruire e per quelli soggetti alla procedura abilitativa semplificata (PAS) Direttive SUAPE cui all’art. 6 del D.Lgs. 28/2011, l’intervento può essere avviato trascorsi trenta giorni solari dalla data di presentazione della dichiarazione autocertificativa al SUAPE;

Procedimento in autocertificazione a 0 giorni: eccettuato il caso sopra riportato, l’intervento può essere avviato sin dalla data di presentazione della dichiarazione autocertificativa al SUAPEE.

All’esito della verifica formale di cui all’art. 33 della Legge regionale 24/2016, il SUAPEE rilascia la ricevuta definitiva, che:

– attesta la piena regolarità formale della pratica e la regolare formazione del titolo abilitativo;

 – sostituisce a tutti gli effetti la ricevuta automatica.

I soggetti coinvolti, ricevuta la pratica dal SUAPEE, eseguono le verifiche sulla conformità dell’intervento alla normativa vigente, sulle autocertificazioni e sulle dichiarazioni allegate.

  1. a) nel caso in cui il procedimento unico comprenda un solo titolo abilitativo, ovvero più titoli di competenza della medesima unità organizzativa, rientranti nel campo di applicazione del procedimento in autocertificazione:

a.1) per i procedimenti in autocertificazione a 30 giorni, il termine è fissato in 60 giorni; detto termine può essere elevato a 120 giorni nei soli casi di progetti particolarmente complessi secondo la motivata risoluzione del responsabile del procedimento edilizio, fermo restando l’obbligo di comunicare all’interessato e al SUAPE l’eventuale raddoppio dei termini;

a.2) per i procedimenti in autocertificazione a 0 giorni, il termine è di 60 giorni, ridotti a 30 giorni per le SCIA edilizie;

  1. b) nel caso in cui il procedimento unico comprenda più titoli abilitativi rientranti nel campo di applicazione del procedimento in autocertificazione, il termine è fissato in 55 giorni.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • SI

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

–  ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro 60 gg. dalla notifica, ai sensi del Codice del processo Amministrativo (D.Lgs.104/2010);

–  ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica , entro 120 gg. dalla notifica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971

 Pagamenti previsti e modalità

– è previsto, a pena di irricevibilità della pratica ai sensi della Delibera del C.C. di Carbonia nr. 66 del 22/12/2022, il pagamento dei Diritti di segreteria per l’attività propria del SUAPEE a favore del Comune di Carbonia da effettuarsi sulla piattaforma pagoPA.

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Modulistica per istanza di parte

Modulistica disponibile sul sito della Regione Sardegna https://www.sardegnaimpresa.eu/suape-fe/#/modulistica    

 

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024, 11:09