TARI – Dichiarazione Variazione/Cancellazione

Dettagli del documento

TARI - Dichiarazione Variazione/Cancellazione

Descrizione

Descrizione

Procedimento diretto alla presentazione della dichiarazione TARI relativa al posssesso/detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani che prevede l’iscrizione a ruolo dell’utenza e conseguente emissione dell’Avviso di pagamento.

Riferimenti normativi

  • L. n. 147 del 27 dicembre 2013, art. 1, commi dal 639, che ha istituito la TARI, Tassa sui rifiuti;

  • Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n.14 del 19/02/2019 Parte IV.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

Contatti:UFFICIO TRIBUTI

  • Dirigente: Dott.ssa Maria Cristina Pillola

Contatti: Dott.ssa M. Cristina Pillola

  • Responsabile del Procedimento: Dott. Gianluca Massa

Contatti: Dott. Gianluca Massa

Modalità di avvio del procedimento

  • Istanza di parte, procedimento avviato in seguito alla presentazione della domanda.

Modalità per presentare la domanda

Il soggetto passivo è obbligato a presentare apposita dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso dei locali o delle aree soggette al tributo entro il 30 giugno dell’anno successivo all’occupazione o detenzione, utilizzando gli appositi moduli messi a disposizione nella sezione modulistica del sito internet Comunale, nelle sedi del Front Office.

Nell’ipotesi di più soggetti obbligati in solido, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti/detentori o possessori.

Ai fini dell’applicazione del tributo la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempreché non si verifichino modifiche dei dati impositivi dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In quest’ultimo caso la dichiarazione di variazione o cessazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo al verificarsi dell’evento.

La dichiarazione comprende sempre i dati necessari all’identificazione catastale dell’immobile, la superficie imponibile, il numero degli occupanti, per quanto attiene alle utenze domestiche, e la tipologia dell’attività svolta dalle persone giuridiche per le utenze non domestiche.

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

  • Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Dott.ssa M. Cristina Pillola

  • Contatti:Dott.ssa M. Cristina Pillola

  • Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile contattare gli uffici e le persone indicate nella sezione dell’Amministrazione Trasparente dedicata all’Articolazione dell’Ufficio Tributi Contatti Ufficio Tributi

Termine del procedimento

– 30 giorni dal ricevimento della richiesta e comunque in tempo utile all’invio degli avvisi di pagamento (prima scadenza 16 Luglio, stabilita dal Regolamento sulla Tassa Rifiuti).

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

I soggetti intestatari del tributo o eventualmente gli eredi, che hanno ricevuto un avviso di pagamento della tassa rifiuti i cui dati o l’importo richiesto sono difformi da quelli effettivi, possono inoltrare istanza di rettifica o annullamento mediante il modulo predisposto e presente nella sezione modulistica del sito istituzionale:

Modulistica TARI

In alternativa é possibile contestare l’avviso di pagamento attraverso gli strumenti delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente riconosciuti dalla legge in favore dell’ interessato.

Link di accesso ai servizi on line

Servizi On-Line

Pagamenti previsti e modalità

La dichiarazione TARI è gratuita

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

– Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale: Dott.ssa Antonella Marcello

Contatti: Dott.ssa Antonella Marcello

La richiesta di intervento sostitutivo deve essere indirizzata al Segretario Generale Dirigente attraverso la PEC istituzionale: comcarbonia@pec.comcarbonia.org

E-mail: comcarbonia@comune.carbonia.ca.it o in maniera cartacea al Protocollo dell’Ente.

Modulistica per istanza di parte

modulo presente sul sito internet del Comune: Modulo di denuncia variazione TARI
  • Atti e documenti da allegare alla domanda:

  • Sì. Documentazione a supporto della situazione dichiarata, come specificato nella modulistica.

    Se la domanda viene firmata digitalmente o inviata via pec dall’intestatario, così da identificarne l’identità digitale, non è necessario allegare la copia di un documento di identità. In caso contrario, la copia del documento deve essere sempre allegata alla domanda.

Ultimo aggiornamento: 29/06/2024, 09:29