Disinfestazioni – Segnalazioni e Interventi

  • Servizio attivo

Procedimento amministrativo inerente alle richieste di disinfestazione e derattizzazioni su suolo pubblico.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il procedimento si articola nelle seguenti fasi:

  1. segnalazione da parte dei cittadini della presenza di animali infestanti (blatte, ratti, topi, zecche, ecc.) su suolo o edifici pubblici;
  2. l’Ufficio Ambiente di questo Comune, competente in materia, prende in carico la segnalazione trasmettendo apposita richiesta di sopralluogo alla ASL e al Centro Provinciale Antinsetti (CPAI);
  3. la ASL comunica all’Ufficio Ambiente e al CPAI l’esito del sopralluogo effettuato:
    1. qualora non venga riscontrata la presenza di infestanti l’ufficio Ambiente comunica ai segnalanti il diniego della richiesta;
    2.  in caso di esito positivo il CPAI conferisce l’incarico di disinfestazione alla società Proservice Spa – Settore Antinsetti;
  4. la Proservice Spa, in coordinamento con l’Ufficio Ambiente e la Polizia Locale, organizza l’intervento di disinfestazione (le derattizzazioni, invece, vengono organizzate in autonomia dalla stessa Proservice Spa);
  5. l’Ufficio Ambiente, sulla base di quanto comunicato dalla Proservice Spa, elabora l’Avviso ai cittadini contenente le indicazioni su data, luogo, tipologia di disinfestazione e comportamenti da adottare o evitare prima, durante e dopo l’intervento, che verrà esposto nel luogo di interesse almeno una settimana prima;
  6. il giorno dell’intervento, come da indicazioni della ASL, si provvede all’interdizione del traffico e al transito pedonale nelle zone interessate con Avviso riportante dicitura “Area sottoposta ad intervento di disinfestazione”.

Le disinfestazioni e le derattizzazioni in area privata sono a carico del cittadino che può contattare una qualsiasi ditta presente sul territorio.

Come fare

Istanza di parte: la segnalazione della presenza di animali infestanti può avvenire tramite comunicazione telefonica o mail all’Ufficio Ambiente o alla Pec del Comune, avendo cura di indicare l’indirizzo presso il quale sono presenti gli animali infestanti e il nominativo e recapito del segnalante per eventuali necessità di contatto.

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo cartaceo che trovi nella sezione documenti di questa pagina. [Vai alla sezione documenti]

Cosa si ottiene

Intervento di disinfestazione da parte dell'impresa di disinfestazione.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla ricezione della segnalazione

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri