Richiesta Costituzioni Unioni Civili

  • Servizio attivo

La legge 76 del 2016 ha previsto il diritto di costituire un’unione civile tra persone dello stesso sesso ed ha esteso tutte le leggi e i provvedimenti amministrativi in materia di matrimonio.


A chi è rivolto

A persone dello stesso che intendono costituire un'unione civile

Descrizione

La legge 76 del 2016 ha previsto il diritto di costituire un’unione civile tra persone dello stesso sesso ed ha esteso tutte le leggi e i provvedimenti amministrativi in materia di matrimonio, salvo le eccezioni in materia di adozione e di alcune norme del codice civile non espressamente richiamate.
Per costituire un’unione civile, tra persone dello stesso sesso, le parti devono presentarsi nel Comune da loro prescelto (o da persona che abbia avuto speciale incarico) e presentare l’istanza, disponibile in questa sezione, compilata e sottoscritta.

Come fare

Per costituire un'unione civile, tra persone dello stesso sesso, le parti devono presentarsi nel Comune da loro prescelto (o da persona che abbia avuto speciale incarico) e presentare l'istanza, disponibile in questa sezione, compilata e sottoscritta.

Cosa serve

Per costituire un'unione civile, tra persone dello stesso sesso, le parti devono presentarsi nel Comune da loro prescelto (o da persona che abbia avuto speciale incarico) e presentare l'istanza, disponibile in questa sezione, compilata e sottoscritta.

 

Cosa si ottiene

Certificato di costituzione Unione Civile

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni, l’Ufficio procederà alla relativa istruttoria tramite verifica delle dichiarazioni rese dalle parti sui dati anagrafici e sulla insussistenza di impedimenti. Da tale data le parti possono presentarsi all’Ufficiale di Stato Civile per costituire l’unione civile che dovrà avvenire entro i successivi 180 giorni, nel giorno comunicato dall’Ufficio e alla presenza di due testimoni e con possibile scelta del cognome comune e del regime patrimoniale della separazione dei beni. Viceversa se dagli accertamenti svolti sono emersi impedimenti alla costituzione dell’unione l’Ufficio informa i richiedenti di non poter procedere.

Quanto costa

Una marca da bollo da 16,00 euro da allegare all’istanza.

Procedure collegate all'esito

Nessuna.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Ulteriori informazioni

Orari di ricevimento delle telefonate: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 10.00

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri