TARI – Dichiarazione

  • Servizio attivo

Procedimento diretto alla presentazione della dichiarazione TARI relativa al possesso/detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Procedimento diretto alla presentazione della dichiarazione TARI relativa al possesso/detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani che prevede l'iscrizione a ruolo dell'utenza e conseguente emissione dell'Avviso di pagamento.

Riferimenti normativi:

  •  L. n. 147 del 27 dicembre 2013, art. 1, commi dal 639, che ha istituito la TARI, Tassa sui rifiuti;
  • Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n.14 del 19/02/2019 Parte IV.

Come fare

Istanza di parte, procedimento avviato in seguito alla presentazione della domanda.

Il soggetto passivo è obbligato a presentare apposita dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso dei locali o delle aree soggette al tributo entro il 30 giugno dell'anno successivo all'occupazione o detenzione, utilizzando gli appositi moduli (Modulo dichiarazione TARI utenze domestiche e non domestiche in allegato) e nelle sedi del Front Office, in piazza Roma sotto il portico.
Nell’ipotesi di più soggetti obbligati in solido, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti/detentori o possessori.
Ai fini dell’applicazione del tributo la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempreché non si verifichino modifiche dei dati impositivi dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In quest’ultimo caso la dichiarazione di variazione o cessazione va presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo al verificarsi dell'evento.
La dichiarazione comprende sempre i dati necessari all'identificazione catastale dell'immobile, la superficie imponibile, il numero degli occupanti, per quanto attiene alle utenze domestiche, e la tipologia dell'attività svolta dalle persone giuridiche per le utenze non domestiche.

Cosa serve

Per la presentazione della domanda occorre:

  • Modulo di dichiarazione TARI
  • Documentazione a supporto della situazione dichiarata, come specificato nella modulistica.
  • Se la domanda viene firmata digitalmente o inviata via PEC dall'intestatario, così da identificarne l'identità digitale, non è necessario allegare la copia di un documento di identità. In caso contrario, la copia del documento deve essere sempre allegata alla domanda.

Cosa si ottiene

Dichiarazione TARI

Tempi e scadenze

30 giorni dal ricevimento della richiesta e comunque in tempo utile all’invio degli avvisi di pagamento.

Quanto costa

La dichiarazione TARI è gratuita.

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Accedi al servizio

Casi particolari

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli:
I soggetti intestatari del tributo o eventualmente gli eredi, che hanno ricevuto un avviso di pagamento della tassa rifiuti i cui dati o l'importo richiesto sono difformi da quelli effettivi, possono inoltrare istanza di rettifica o annullamento mediante il modulo Istanza annullamento-rettifica in autotutela di avviso di pagamento di tassa rifiuti (in allegato).

In alternativa è possibile contestare l’avviso di pagamento attraverso gli strumenti delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Samantha Mereu

Telefono: 0781/694275

Telefono: 3357103096

Email: smereu@comune.carbonia.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri