Sport

Dettagli del documento

Lo sport e gli impianti sportivi di Carbonia

Descrizione

Carbonia è una cittadina culturalmente vivace e molto attiva nel settore sportivo, grazie anche alla presenza di numerose associazioni che praticano diverse discipline: calcio, pallavolo, pallacanestro, nuoto, pallanuoto, atletica leggera, pugilato, pattinaggio, hockey a rotelle, arti marziali, tennis, danza sportiva, rugby, calcio a cinque, ciclismo, ecc. È presente anche un buon movimento nel settore dello sport diversamente abili. 
La pratica sportiva è svolta a diversi livelli, amatoriali e non, da dilettanti e professionisti di diversa età.
La diffusione di società sportive ha una grande rilevanza per la Città, non soltanto perché favorisce la pratica sportiva, ma soprattutto perché facilita l’inclusione sociale. 

Gli impianti sportivi
Carbonia, cittadina con oltre 30.000 abitanti, conta numerose frazioni di abitati sparsi. Le frazioni più importanti per dimensioni e struttura sono 5: Cortoghiana, Serbariu, Bacu Abis, Barbusi e Is Gannaus, dotate di diversi impianti sportivi. In tutte è presente un campo di calcio, in alcune sono presenti palestre polifunzionali attrezzate (Bacu Abis e Cortoghiana), in altre un campo di calcetto (Is Gannaus), un campo Polifunzionale (Bacu Abis), un campo da Tennis e di Bocce (Cortoghiana). In città vi sono impianti sportivi scolastici e di quartiere, ma soprattutto vi sono alcuni impianti che possono essere definiti di rilevanza cittadina (e anche sovracomunale), quali la Piscina, il Palazzetto dello Sport, il complesso sportivo di Via Balilla (calcio, atletica, rugby, calcio a 5, pattinodromo, hockey a rotelle, tennis) e lo Stadio Comunale.

Ass. Culturali, Socio-Assistenziali, Sportive, Varie

Nella città di Carbonia è fortemente vivo e radicato un movimento associazionistico che coinvolge giovani e meno giovani in attività che spaziano dalla cultura all’assistenza. Il numero assai cospicuo di associazioni, oltre cento, che operano in città e la diversificazione dei settori di intervento, rendono il mondo associazionistico un importante contributo per la crescita sociale, civica e culturale della città.
Grazie anche al sostegno dell’Amministrazione Comunale, nel corso degli anni, sono nate a Carbonia strutture ed iniziative ormai consolidate nel tempo, divenute appuntamenti importanti del vivere quotidiano. L’Amministrazione Comunale, consapevole dell’importanza della presenza delle associazioni in città, ha creato l’Albo delle Associazioni di Volontariato, utile strumento per interagire al meglio con il Terzo Settore.
Di seguito riportiamo i vari settori di attività delle Associazioni, cliccando sui quali sarà possibile avere informazioni sulle singole associazioni.

Ultimo aggiornamento: 18/10/2023, 15:55