Polizia Locale

Dettagli del documento

Uffici di Polizia Locale, Polizia Amministrativa, Informazioni e Notifiche e Segnalazioni, Protezione Civile

Competenze

Il Corpo di Polizia Locale ha al proprio vertice il Comandante con responsabilità, verso il Sindaco, dell'addestramento, della disciplina e dell'impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo (L.
65/1986, art. 2 Regolamento Comunale sull’Ordinamento uffici e servizi). Il Comandante, inoltre, assicura l’efficacia dei servizi richiesti dall’Amministrazione e, mediante la realizzazione dei presidi territoriali, favorisce il rafforzamento del legame tra i cittadini e la Polizia Locale.
Il Comandante: ha responsabilità dell’Armeria del Corpo (DM 145/1987) e assicura l’adempimento delle esercitazioni del personale dipendente per l’uso delle armi e dei presidi tattici difensivi; svolge ogni funzione di coordinamento e controllo delle attività del Corpo di Polizia Locale; svolge le funzioni di Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008 e s.m.i.; è coordina le funzioni e gli interventi in materia di protezione civile; è il Referente unico per Prefettura, Questura e in generale forze dell’Ordine per i grandi eventi che si tengono nel territorio comunale.

Polizia locale

  • Sicurezza urbana
  • Polizia amministrativa:
    • esercizio delle funzioni di polizia amministrativa delegate ai Comuni ex D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, e artt. 68, 69 e 80 T.U.L.P.S: o Trasporti servizio al pubblico (autonoleggio con conducente NCC, taxi, autonoleggio senza conducente) Alberghiero ed extra-alberghiero (aziende alberghiere con classificazione degli alberghi, affittacamere, bed & breakfast, casa vacanza, affitti occasionali ai fini del turismo)
    • Rilascio licenze (fochino, direttore ed istruttore di tiro, utilizzo strumenti da tagli e punta)
    • Distributori e trasporto carburante (esercizio distributore carburanti, trasporto carburanti, turnazione annuale festivi distributori carburanti) o Sale gioco e Slot Machines (esercizio di sala giochi, installazione slot machines nei pubblici esercizi, pareri sul rilascio da parte della Questura della licenza art. 80 TULPS) o Agenzie di affari, noleggi e rimesse
    • Pubblici esercizi, circoli privati, esercizio di bar ristorante all’interno dei locali di pubblico trattenimento come attività complementare, attività di ristorazione, agriturismo
    • Rilascio autorizzazioni occupazione suolo pubblico (lavori edili e stradali, pubbliche manifestazioni sportive e culturali, spettacoli, circhi e luna park, sagre e fiere)
    • Emissione ordinanze per chiusure al traffico di strade e piazze interessate da pubblici trattenimenti, manifestazioni sportive e culturali, processioni religiose, occupazione del suolo pubblico per lavori edili e stradali
    • Pubblico spettacolo e intrattenimenti (autorizzazioni in tema di spettacolo e intrattenimenti in luogo aperto o aperto al pubblico, per mezzo di luna park e circhi, verifiche piani in tema di safety e security, locali di pubblico spettacolo quali sale da ballo, discoteche, impianti sportivi, organizzazione delle attività della Commissione Comunale di Vigilanza sull’attività di pubblico spettacolo)
    • rilascio contrassegni per la sosta invalidi
    • rilascio contrassegni per la sosta negli stalli rosa
    • rilascio nulla osta trasporti eccezionali
    • esercizio impianti e licenza ascensore
    • vidimazione tabella e bolle trasporto uve per vinificazione
    • sanzioni susseguenti verifiche su materie di competenza e gestione del contenzioso
  • Polizia commerciale, ambientale ed edilizia;
  • Polizia giudiziaria;
  • Polizia stradale;
  • Infortunistica stradale e Pronto intervento;
  • Gestione del procedimento sanzionatorio e del relativo contenzioso nelle materie di competenza;
  • Polizia di prossimità;
  • Tutela del patrimonio immobiliare comunale destinato a ERP mediante verifica della regolarità delle occupazioni ed esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili emessi dal Settore competente (Politiche della casa);
  • gestione delle procedure amministrative inerenti gli accertamenti/trattamenti sanitari obbligatori;
  • gestione dei veicoli del Corpo e delle relative attrezzature e di tutti i dispositivi in dotazione;
  • acquisto, manutenzione, lavaggio e gestione del vestiario della polizia locale;
  • gestione rete intranet direzionale ed aggiornamento sito web di servizio PL;
  •  gestione delle postazioni informatiche e degli applicativi in uso al Corpo.

Lotta al randagismo

  • affidamento del servizio di custodia/mantenimento cani randagi ritrovati nel territorio comunale;
  •  attività di contrasto e prevenzione del randagismo.

Videosorveglianza

  • progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione del sistema comunale di videosorveglianza;
  • acquisizione e gestione immagini video-registrate nel rispetto delle norme vigenti in materia di
    trattamento dati.

Servizi di rappresentanza e scorta Gonfalone e presidio organi istituzionali

Regolazione e disciplina del traffico e della viabilità

  • Piano urbano del traffico;
  • Emanazione ordinanze relative alla viabilità (divieto di sosta; sensi unici; delimitazione posteggi ecc)
  • Affidamento e gestione dei parcheggi a pagamento;
  • Mobilità urbana.

Protezione civile

  • Predisposizione, verifica e aggiornamento periodico del Piano comunale di protezione civile;
  • Programmazione e pianificazione delle attività di Protezione Civile;
  • Organizzazione dei soccorsi in caso di calamità e catastrofi, così come previsto dal Piano Comunale di Protezione civile;
  • Valorizzazione, coordinamento e gestione dei rapporti con le associazioni di volontari di protezione civile e antincendio;
  • Coordinamento delle azioni operative per la gestione delle emergenze seguendo le procedure previste dal Piano Comunale di Emergenza;
  • Comunicazione al Sindaco per l’eventuale convocazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.);
  • Coordinamento delle strutture dell’Ente e delle Istituzioni esterne, se coinvolte, in caso di evento emergenziale;
  • Promozione delle azioni necessarie al superamento dell’emergenza;
  • Gestione pratiche contributi a privati per danni dovuti ad eventi emergenziali, a seguito di bandi comunali/regionali/nazionali dedicati;
  • Interventi sul territorio a tutela dell’incolumità dei cittadini e predisposizione di Ordinanze Sindacali ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. Adozione di provvedimenti immediati, a tutela della pubblica incolumità.

Datore di lavoro (secondo le previsioni di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008 , n. 81)

  • Gestione del Servizio Prevenzione e Protezione e nomina RSPP;
  •  Gestione delle iniziative a livello di Ente in materiale di sicurezza sul lavoro nelle sedi comunali;
  • Rapporti con i rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza del lavoro;
  • Affidamento incarico e rapporti con i medici competenti e con le strutture pubbliche deputate alla tutela della salute dei lavoratori correlati alla sorveglianza sanitaria del personale;
  • Cura degli atti relativi alle visite collegiali ai sensi dell’art. 5 delle Legge 300/70 e sorveglianza sanitaria;
  • Programmazione ed Organizzazione corsi di formazione per il personale dipendente e formazione sulla sicurezza sul lavoro a tirocinanti e personale.

Organizzazione

Area

Sede principale

Comando della Polizia Locale

via Giuseppe Mazzini, 68

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

L'apertura degli uffici, in via Mazzini 68, è fissata tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Per altre necessità o per fissare un appuntamento chiamare il numero di telefono 0781/62257, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 21.00 e il sabato dalle 7.00 alle 14.00.

Nei giorni festivi non è previsto il servizio della polizia locale.

Le segnalazioni possono essere inviate ai seguenti riferimenti:

PEC : polizialocale@pec.comcarbonia.org
FAX 078164758
A MANO presso il Comando di Polizia Locale nei giorni di apertura al
pubblico oppure presso il Protocollo Comunale in Piazza Roma

 

Ultimo aggiornamento: 17/01/2024, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri