Ord. 49/24 – Manifestazione ciclistica “La Nuragica 6° Memorial Renzo Senni” e “3° tappa del Sud Sardegna” – chiusura al traffico strade del centro urbano di Carbonia – 25 maggio 2024

Dettagli della notizia

Manifestazione ciclistica “La Nuragica 6° Memorial Renzo Senni” e “3° tappa del Sud Sardegna” - chiusura al traffico strade del centro urbano di Carbonia – 25 maggio 2024

Data:

23 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Manifestazione ciclistica La Nuragica 6° Memorial Renzo Senni e 3° tappa del Sud Sardegna- chiusura al traffico strade del centro urbano di Carbonia 25 maggio 2024

Premesso che

- con istanza protocollo n° 17775 del 19 marzo 2024, il presidente della ASD “Dimonios Bike Team Carbonia” ha comunicato che il giorno 25 maggio 2024, dalle 16:00 fino al termine, si svolgerà la manifestazione ciclistica denominata “La Nuragica 6° Memorial Renzo Senni;

- con istanza protocollo n° 23518 del 15 aprile 2024, il presidente del G.S. Ciclistico M.G. Portoscuso ha comunicato che il giorno 25 maggio 2024, dalle 16:00 fino al termine, si svolgerà la manifestazione ciclistica denominata “3° tappa del Sud Sardegna;

Preso atto che la manifestazione di ciclismo a carattere regionale si svilupperà in primo tratto turistico nelle seguenti strade del Comune di Carbonia: via Dalmazia, via Costituente, via Aspromonte e la S.S. 126 dir fino al km 12,700 e un tratto agonistico che interesserà: la SP78, strade del Comune di Perdaxius e del Comune di Tratalias, S.P. 77, S.P. 75, S.P. 2 , S.S. 126, strada comunale del Comune di Carbonia verso zona archeologica di Sirai;

Vista l’ordinanza del Prefetto della Provincia di Cagliari che ordina al sospensione temporanea della circolazione il giorno 25 maggio 2024 negli orari e per il percorso della competizione sopraindicata;

Vista l’autorizzazione n. 15 del 6.05.2024 rilasciata dalla Provincia del Sud Sardegna riferita alla gara ciclistica agonistica amatoriale denominata “3’ tappa Giro ciclistico del Sud Sardegna 2024” prevista il giorno 25.05.2024;

Considerato opportuno istituire la chiusura al traffico veicolare il giorno 25 maggio 2024, dalle ore 16:00 e comunque fino al termine dell’evento, esclusivamente al momento del transito dei partecipanti, nelle seguenti strade interessate dal tratto turistico: via Dalmazia, via Costituente, via Aspromonte e la strada comunale interessata dal tratto agonistico che conduce alla zona archeologica di Sirai al fine di garantire la sicurezza stradale e l’incolumità degli atleti;

Attestata la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 147-bis del Decreto Legislativo 267 del 2000;

 

Dato atto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 bis della legge 241/1999, dall’art. 7 del DPR 62/2013 e dall’art. 5 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carbonia, che è stato accertato che non sussistono, in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto Dirigente e degli altri dipendenti che hanno partecipato a vario titolo all’istruttoria dell’atto;

 

Dato atto che il Responsabile del procedimento è il sottoscritto Dott. Usai Andrea;

 

Accertata l’insussistenza di condizioni di incompatibilità e/o di situazioni di conflitto di interesse in relazione al presente procedimento;

 

Visto il Decreto Sindacale n. 18/2021 di conferimento dell'incarico di direzione del Settore Polizia Locale;

 

Visto l’art. 7 del D. lgs 30 aprile 1992, n° 285;

 

Visto il D. lgs n. 267/2000;

 

O R D I N A

il giorno 25 maggio 2024, dalle ore 16:00 e comunque fino al termine dell’evento, esclusivamente al momento del transito dei partecipanti, l’istituzione della chiusura al traffico nelle seguenti strade interessate dal tratto turistico: via Dalmazia, via Costituente, via Aspromonte e la strada comunale interessata dal tratto agonistico che conduce alla zona archeologica di Sirai in occasione della manifestazione ciclistica su strada denominato La Nuragica 6° Memorial Renzo Senni e 3° tappa del Sud Sardegna”.

Gli organizzatori dell’evento dovranno porre in essere le seguenti misure di sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale:

1) posizionare la segnaletica di divieto di transito e di direzione obbligatoria nonché apporre idonea delimitazione, barriere – transennature – new jearsey o simili, all’approssimarsi delle interruzioni alla normale viabilità in base alla modifica della circolazione stradale disposta dalla presente ordinanza;

2) porre in essere tutte le misure e accorgimenti richiesti all’occorrenza dagli organi di Polizia stradale, ivi compresa l’integrazione di ulteriore segnaletica, volti alla tutela e salvaguarda della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale;

3) fare salva una corsia di emergenza in ogni strada interessata dalla presente Ordinanza al fine di garantire il transito dei mezzi di soccorso;

4) attenersi per quanto concerne le misure di safety e security a quanto previsto e predisposto nella relazione semplificata e piano sicurezza presentati;

5) dare massima pubblicizzazione alla presente Ordinanza e ai percorsi alternativi.

Gli Agenti della Forza pubblica, il Comando di Polizia Locale sono incaricati di far rispettare la presente Ordinanza.

Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso: entro 60 giorni dall'adozione al T.A.R. Sardegna, ai sensi della Legge 1034 del 1971, oppure entro 120 giorni dall'adozione, ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 1199 del 1971.

L’istruttoria del procedimento è curata da Alessandra Gai.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 12:00