Attuazione misure PNRR

Dettagli del documento

Attuazione misure PNRR

Descrizione

Norma vigente: Allegato A alla Circolare n. 9 del 10/2/2022 MEF

In questa sezione saranno pubblicati gli atti normativi adottati e gli atti amministrativi emanati per l’attuazione delle misure PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

pnrr_LOGO.jpg

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next generation Eu, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 componenti, raggruppate in sei missioni:

M1. Digitalizzazione innovazione competitività cultura turismo

M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica

M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile

M4. Istruzione e ricerca

M5. Inclusione e coesione

M6. Salute

Le linee guida emanate dalla Commissione Europea per l’elaborazione dei PNRR, identificano le componenti come gli ambiti in cui aggregare progetti di investimento e riforma dei piani stessi. Ciascuna componente riflette riforme e priorità di investimento in un determinato settore o area di intervento, ovvero attività e temi correlati, finalizzati ad affrontare sfide specifiche.

Normativa di riferimento

  • Decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”.
  • Legge 29 luglio 2021, n. 108 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”.
  • Circolare del 10 febbraio 2022, n. 9 “Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo”.

Attuazione misure PNRR: Atti 2022 – 2023

Per una rapida ricerca delle procedure PNRR, cliccare QUI e digitare la parola PNRR, in basso, all’interno della sezione “Ricerca in oggetto – Tutte le seguenti parole”. Gli atti sono divisi per anno. Per modificare l’annualità, selezionare l’anno di interesse nel menù a tendina presente nella prima parte della pagina web.

Attuazione misure PNRR: Atti 2024

Ultimo aggiornamento: 24/05/2024, 15:49