TARI – Compensazione

  • Servizio attivo

Nel caso in cui il Contribuente, in aderenza ai principi di buona fede e di legittimo affidamento, abbia versato in eccesso o indebitamente la TARI, può chiederne la compensazione.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Nel caso in cui il Contribuente, in aderenza ai principi di buona fede e di legittimo affidamento, abbia versato in eccesso o indebitamente la TARI, può chiedere la compensazione delle somme per coprire debiti riferiti alla stessa Tassa Rifiuti relativamente ad annualità diverse.
Ai sensi della L. n. 296/2006, la compensazione di somme a credito può essere utilizzata entro il termine di 5 anni dalla data del versamento, ovvero dal giorno in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.
In base al regolamento comunale, i contribuenti possono compensare i propri crediti TARI con gli importi dovuti all’Ente limitatamente allo stesso tributo, anche relative ad annualità differenti.

Riferimenti normativi

  • L. n. 147 del 27/12/2013, art. 1, comma 642
  • Regolamento per disciplina dell’imposta unica comunale “IUC” - Delibera del C.C. n. 14 del 19/02/2019
  • L. 296 del 27 Dicembre 2006 art. 1, comma 167

Come fare

Per ottenere il diritto alla compensazione è necessario presentare l’istanza attraverso il modulo predisposto dall’Ufficio Tributi, compilato in ogni sua parte e al quale vanno allegate le copie delle ricevute di versamento e di tutta la documentazione a supporto della situazione dichiarata. L’istanza dovrà contenere l’indicazione esatta del credito e l’importo che si intende utilizzare per la compensazione, si chiede inoltre copia della ricevuta dei versamenti effettuati.

La documentazione può essere presentata in formato:

  • Cartaceo: direttamente all'Ufficio protocollo dell'Ente
  • PEC: comcarbonia@pec.comcarbonia.org (Il protocollo rilascia la ricevuta di protocollazione);

Cosa serve

Occorre complialre il relativo modulo di domanda e allegare la documentazione richiesta.

Se la domanda viene firmata digitalmente o inviata via pec dall'intestatario, così da identificarne l'identità digitale, non è necessario allegare la copia di un documento di identità. In caso contrario, la copia del documento deve essere sempre allegata alla domanda.

  • Modulo Istanza compensazione Tari
  • documentazione attestante i versamenti fatti
  • Copia documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Se l'istanza viene accolta il credito in ecesso verrà scontato dalle prossive bolette TARI in base alla modalità indicata nel modulo dal contribuente.

Tempi e scadenze

Termine del procedimento:
entro 180 giorni dalla richiesta di compensazione.

Quanto costa

La presentazione della domanda è gratuita

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Samantha Mereu

Telefono: 0781/694275

Telefono: 3357103096

Email: smereu@comune.carbonia.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri