Bonus nidi gratis

Dettagli del documento

Bonus nidi gratis

Descrizione

Descrizione

Il bonus “Nidi Gratis” è una misura regionale che consiste nella concessione di contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi o micronidi (pubblici o privati), ad integrazione del “Bonus Nido” riconosciuto dall’INPS.

Destinatari della misura sono i nuclei familiari, anche monogenitoriali, (ivi comprese le famiglie di fatto) che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido, (in armonia con quanto previsto per il bonus Nido INPS), frequentante un nido o micronidi o sezione primavera – pubblici o privati- ricadente nel territorio comunale

  • abbiano un ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare inferiore a € 40.000

  • abbiano presentato la domanda Bonus Nido INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

L’individuazione dei beneficiari dei contributi è effettuata dal Comune, due volte all’anno (primo semestre e secondo semestre), mediante un avviso pubblico e la formazione di apposita graduatoria.

La liquidazione è subordinata alla presentazione di copia delle ricevute di pagamento delle rette di frequenza del nido o autocertificazione

L’entità del contributo è calcolata in funzione del numero di mensilità pagate e documentate e del bonus Nido riconosciuto dall’INPS, oltre che sulla base dell’importo della certificazione ISEE e sui relativi massimali indicati dalla Linee Guida Regionali (la misura del contributo è così calcolata: Importo retta – Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis)

 Riferimenti normativi

  • L.R. 20/2019 – art.4 c.8

  • Deliberazione della Giunta Regionale 6-22 del 25.02.2022 – Legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, art. 4, comma 8, lettera a), e s.m.i. Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal Comune e privati non in convenzione (misura “Nidi Gratis”). Criteri di ripartizione e linee guida per il triennio 2022 – 2024

 Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

 Modalità di avvio del procedimento

Istanza di parte a seguito di pubblicazione di specifico Avviso Pubblico conseguente all’assegnazione delle risorse destinate all’Ente dalla Regione Sardegna per l’attuazione della misura.

 Modalità per presentare la domanda

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata nel rispetto delle modalità e entro il termine di scadenza definiti dall’Avviso Pubblico, cui si fa espresso rinvio.

 Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Dott.ssa Maria Elisabetta Di Franco

 

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile contattare gli uffici e le persone indicate nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento

Il Comune procede all’istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità e formulando la graduatoria definitiva entro 30 giorni dalla scadenza dell’avviso

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge, da attivarsi tramite ricorso al Tar Sardegna, entro 60 giorni dalla conoscenza dell’atto;

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (in alternativa al ricorso al Tar), entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto.

 Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

La richiesta è gratuita

 Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale e Responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della corruzione: Dott.ssa Antonella Marcello

Modulistica per istanza di parte

Le domande di partecipazione devono essere presentate utilizzando la modulistica appositamente predisposta dal Comune di Carbonia e allegata all’Avviso Pubblico.

Di seguito il link all’Avviso Pubblico relativo alla misura Nidi Gratis – secondo semestre 2022

 

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 15:58