Contributi integrativi per il pagamento dei Canoni di locazione (Affitti)

Dettagli del documento

Contributi integrativi per il pagamento dei Canoni di locazione (Affitti)

Descrizione

Descrizione

La misura consiste nella concessione di contributi a sostegno totale o parziale, del pagamento dei canoni di locazione (affitti) sostenuti dalle famiglie in condizioni di disagio economico.

Destinatari dei contributi sono i nuclei familiari titolari di contratti di locazione ad uso abitativo di unità immobiliari di proprietà privata occupate a titolo di abitazione principale.

La locazione deve avere le seguenti caratteristiche:

– risultare da un contratto regolarmente registrato di un alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente cioè alla residenza anagrafica del richiedente;

– sussistere al momento della presentazione della domanda;

– permanere per tutto il periodo al quale si riferisce il contributo eventualmente ottenuto.

L’individuazione dei beneficiari dei contributi è effettuata dal Comune, ogni anno, mediante bando pubblico e la formazione di apposita graduatoria.

Possono accedere ai contributi le persone in possesso dei requisiti indicati nel bando comunale.

La liquidazione è subordinata alla presentazione di copia delle ricevute di pagamento del canone relativo ai mesi di effettiva residenza, secondo le modalità indicate nel bando. L’entità del contributo è calcolata in funzione del numero di mensilità pagate e documentate.

 Riferimenti normativi

Legge n. 431/1998, art. 11

Deliberazioni della Giunta Regionale con le quali ogni anno si definiscono i requisiti di accesso al beneficio.

 Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

 

Modalità di avvio del procedimento

  • Istanza di parte a seguito di pubblicazione del bando comunale.

 Modalità per presentare la domanda

Per poter accedere al servizio è necessario compilare l’apposito modulo di domanda disponibile a seguito di pubblicazione del bando.

La domanda può essere presentata nei seguenti modi:

Tramite Pec al seguente indirizzo: comcarbonia@pec.comcarbonia.org;

A mano presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Carbonia negli orari di apertura al pubblico.

Si consiglia di rivolgersi ai competenti uffici per ulteriori informazioni e chiarimenti.

Orari e recapiti sono indicati nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

 Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Dott.ssa Maria Elisabetta Di Franco.

Orari e recapiti sono indicati nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

 Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile contattare gli uffici e le persone indicate nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

 Termine del procedimento

Il Comune procede all’istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità e formulando la graduatoria definitiva entro 60 giorni dalla scadenza del bando. L’erogazione del contributo è disposto entro 45 giorni dalla disponibilità delle relative risorse finanziarie.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge, da attivarsi tramite ricorso al Tar Sardegna, entro 60 giorni dalla conoscenza dell’atto;

  • Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (in alternativa al ricorso al Tar), entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto.

 Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

 Pagamenti previsti e modalità

La richiesta è gratuita

 Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

 Modulistica per istanza di parte

  • Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Carbonia unitamente al bando e scaricabili dal Sito istituzionale del comune.

  • Ultimo bando pubblicato

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 16:43