Incidenti stradali – Rilevazione

Dettagli del documento

Incidenti stradali - Rilevazione

Descrizione

Descrizione

Rilevazione di incidenti stradali (rilievo del sinistro e redazione del/dei relativo/i verbali, sopralluogo, verifica dello stato dei luoghi, audizione testi, acquisizione flusso video del sistema di videosorveglianza cittadino in funzione della definizione della dinamica del sinistro o per la ricerca dei dati identificativi dei veicoli coinvolti, procedure istruttorie conseguenti ed attività di P.G. connessa).

Riferimenti normativi

D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 e ss.mm.ii.

L. 689/1981 e ss.mm.ii

Codice penale e di procedura penale

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

Modalità di avvio del procedimento

  • Istanza di parte tramite chiamata alla Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale al n. 0781 62257

Modalità per presentare informazioni (soltanto per le istanze di parte)

      – Accesso agli uffici in orario di apertura al pubblico

     – Orari e recapiti sono indicati nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria            e Ufficio del procedimento”

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

– Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Settore Polizia Locale – Ufficio             Contravvenzioni: Contatti

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile contattare gli uffici e le persone indicate nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento

30 giorni dalla richiesta di accesso atti può essere rilasciata copia degli accertamenti svolti

Termini differenziati a seconda della definizione del procedimento.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

Strumenti di tutela previsti per i verbali di accertamento violazione Codice della Strada e i verbali di contestazione di violazione Codice della Strada (ufficio verbali riferimento scheda procedimento “Accertamento erogazione sanzioni”). Tutela giudiziaria in sede penale.

Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

La richiesta è gratuita; il pagamento del rilascio copie è soggetto al pagamento in base al numero di pagine

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

  • Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretaria Generale – dott. ssa Antonella Marcello: Contatti

Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.

Modulistica per istanza di parte

  • La richiesta è formulata tramite chiamata alla Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale al numero: 0781 62257

Ultimo aggiornamento: 15/06/2024, 12:42