Manomissione suolo pubblico deposito, custodia, svincolo cauzioni

Dettagli del documento

Manomissione suolo pubblico deposito, custodia, svincolo cauzioni

Descrizione

Descrizione del procedimento

Il procedimento è finalizzato al ricevimento, custodia e riconsegna di somme versate all’Ufficio Economato, in denaro contante e a titolo di cauzione, dagli utenti interessati da lavori di manomissione di suolo pubblico nella Città o Frazioni di essa, affinché le somme medesime possano essere custodite dall’Ufficio in parola per tutto il periodo di esecuzione dei lavori, in attesa della eventuale restituzione al legittimo proprietario (qualora sussistano le condizioni, valutate dal competente Ufficio) ovvero in attesa del versamento delle somme in Tesoreria alla fine dell’esercizio finanziario.

Riferimenti normativi

  1. Regolamento per il Servizio di Economato, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27/01/2016;
  2. Regolamento comunale per la manomissione ed il ripristino del suolo pubblico approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 15/05/2023 recante: “Approvazione del Regolamento per la manomissione ed il successivo ripristino del suolo pubblico;
  3. Deliberazione di Giunta Municipale n. 178 del 10/08/2023;
  4. Deliberazione di Giunta Municipale n. 181 del 10/08/2023;
  5. Deliberazione di Giunta Municipale n. 182 del 10/08/2023.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del Procedimento

Settore: III Settore – Affari Finanziari, Contabili, Attività Produttive

Ufficio referente: Ufficio Economato

Contatti:

 

Modalità di avvio del procedimento

1° passo: Avvio del procedimento da parte dell’Ufficio Tecnico che trasmette all’Ufficio Economato la nota finalizzata alla ricezione, da parte di quest’ultimo, di somme in denaro contante da parte di utenti specificamente individuati, a garanzia dei lavori;

2° passo: Consegna all’Ufficio Economato – da parte dei soggetti interessati, sulla base di nota emessa dall’Ufficio Tecnico dell’Ente – di cauzioni in denaro contante per lavori di manomissione di suolo pubblico da svolgersi nella Città o Frazioni di essa;

3° passo: Conservazione della somma di denaro contante: detenzione della somma introitata da parte dell’Ufficio Economato sino a successiva restituzione al legittimo proprietario, sempre in esecuzione di nota scritta da parte dell’Ufficio Tecnico che disponga lo svincolo della somma medesima;

4° passo/1° opzione: Restituzione della somma oggetto di cauzione al legittimo proprietario, previa nota da parte del competente Ufficio Tecnico;

4° passo/2° opzione: Versamento della somma in Tesoreria a chiusura dei conti dell’Economo/agente contabile per l’esercizio di riferimento (qualora l’Ufficio Tecnico non disponga – nei tempi propri della fine dell’esercizio – lo svincolo delle somme di cui al 4° passo/1° opzione).

Il passo 2° e il passo 4°/1° opzione sono attestati mediante ricevuta, rispettivamente di ricezione e di riconsegna della somma oggetto della cauzione a garanzia dei lavori.

Il passo 4°/2° opzione è attestato dalla ricevuta bancaria relativa alla reversale di incasso emessa dall’Ente.

Modalità per presentare la domanda: deposito e restituzione somme versate in denaro contante presso l’Ufficio Economato

Deposito somme:

L’Ufficio Tecnico comunica all’Ufficio Economato, tramite e-mail/protocollo su urbi/a mano, una nota con la quale rende noto che l’utente X verserà la somma X per lavori di manomissione di suolo pubblico da svolgersi nella Via/Località X della Città o Frazioni di essa; a seguito di tale comunicazione, il cittadino interessato è autorizzato a recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune di Carbonia, sito in Via XVIII Dicembre (locali dell’Ex Tribunale) negli orari destinati al pubblico come indicati sul sito del Comune di Carbonia – per versare in denaro contante la somma indicata nella nota in parola.

Il funzionario ricevente le somme compila il modulo predisposto indicando: gli estremi relativi al nominativo di chi versa, l’importo versato, la data di versamento, il numero di istanza/nota di riferimento trasmessa dall’Ufficio competente e dalla quale prende il via il procedimento. Il modulo viene sottoscritto da entrambe le parti e rimane agli atti dell’Ufficio Economato (su richiesta, viene consegnato in copia al soggetto consegnante); viene altresì consegnata all’utente copia della ricevuta relativa a quanto versato affinché questi la consegni all’Ufficio Tecnico come attestazione del pagamento effettuato.

Restituzione somme o loro versamento in Tesoreria:

Il procedimento termina in una delle due seguenti modalità:

  • Restituzione delle somme versate in contante: ciò avviene se l’Ufficio Tecnico conclude il procedimento attraverso trasmissione – all’Ufficio Economato, entro la fine del mese di novembre dell’esercizio in corso – della nota di svincolo delle somme (pertanto, prima che l’Economo versi le somme residue presso la Tesoreria, attraverso reversali d’incasso);
  • Restituzione delle somme versate tramite bonifico su conto corrente, curato in ogni sua fase e disposto dall’Ufficio Tecnico: nel caso in cui l’Ufficio Tecnico non completi le pratiche per la riconsegna in contante (come sopra descritta), tutta la procedura ritorna nelle sue competenze, con la conseguenza che esso deve provvedere a disporre la restituzione della somma al legittimo proprietario con le procedure di liquidazione e accredito su conto corrente.

L’Ufficio Economato non risponde più della procedura dal momento in cui, a fine anno, chiude i conti e versa le somme in Tesoreria.

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Dirigente Servizio Finanziario – Dott.ssa Maria Cristina Pillola

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento è possibile contattare gli uffici e le persone di seguito indicate:

Per ottenere informazioni è in ogni caso possibile recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune di Carbonia, sito in Via XVIII Dicembre (locali dell’Ex Tribunale), negli orari destinati al pubblico così come indicati sul sito del Comune di Carbonia

Termine del procedimento

Il procedimento termina normalmente con la riconsegna manuale o restituzione tramite accredito su conto corrente delle somme versate in denaro contante dagli utenti a titolo di cauzione per la manomissione del suolo pubblico, nelle modalità sopra indicate.

L’Ufficio Economato esaurisce la sua funzione nel momento in cui provvede alla restituzione del denaro in contante ovvero nel versamento della relativa somma in Tesoreria alla fine dell’esercizio finanziario; è pertanto responsabile della ricezione, custodia e riconsegna delle somme medesime, con esclusione di ogni altro procedimento strettamente legato a procedure interne e tecniche di competenza dell’Ufficio Tecnico.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

La conclusione del procedimento per silenzio-assenso non ha modo di realizzarsi in quanto le somme di denaro versate a titolo di cauzione vengono sempre restituite dall’Ufficio Economato agli utenti con le seguenti modalità:

  • nella forma di restituzione fisica delle somme in virtù di una nota di svincolo da parte dell’Ufficio Tecnico;
  • tramite versamento delle somme in Tesoreria, in un capitolo di bilancio dal quale l’Ufficio Tecnico potrà sempre attingere per restituire le somme tramite accredito sul conto corrente dell’utente.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

Gli strumenti di tutela avverso un provvedimento finale che esprima il diniego di restituire un oggetto o un documento sono quelli stabiliti dalle vigenti disposizioni normative in materia.

Link di accesso ai servizi online

Il servizio, per le precipue caratteristiche e per la necessità – da parte dell’Ufficio Economato – di procedere alla compilazione della ricevuta in loco al momento della consegna della somma in denaro (versata a titolo di cauzione) ovvero della sua restituzione all’utente, non è online.

Pagamenti previsti e modalità

Il servizio di ricezione, custodia e riconsegna delle somme versate a titolo di cauzione in danaro per lavori di manomissione del suolo pubblico è totalmente gratuito e non prevede alcuna tipologia di onere a carico dell’utenza.

Titolare del potere sostitutivo attivabile in caso di ritardo o mancata risposta

Segretario Generale: Dott.ssa Antonella Marcello

Modulistica del procedimento

La modulistica relativa al procedimento è detenuta presso l’Ufficio Economato e viene messa a disposizione dell’utenza al momento della consegna o restituzione delle somme di denaro versate a titolo di cauzione per lavori di manomissione del suolo pubblico. Per le modalità insite e caratterizzanti il procedimento, tale modulistica non è online.

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024, 07:59