Perdite fognarie – Ripristino stato dei luoghi

Dettagli del documento

Perdite fognarie – Ripristino stato dei luoghi

Descrizione

Descrizione

Procedimento amministrativo posto in essere qualora sussistano i presupposti della straordinarietà e dell’urgenza della situazione finalizzato all’eliminazione degli inconvenienti igienico-sanitari derivanti da sversamento di liquami sul suolo, sottosuolo e/o acque, tale da rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza e la salubrità del terreno e delle falde acquifere ivi insistenti e, quindi, per la salute della comunità.

Il servizio idrico integrato della Sardegna (S.I.I.) è un servizio pubblico essenziale somministrato nell’ambito unico territoriale regionale.

Il gestore del servizio idrico integrato dell’ambito regionale è Abbanoa Spa, affidatario in house dell’Ente di Governo d’Ambito della Sardegna (EGAS) che ne regola il servizio.

La conduzione e la responsabilità della rete fognaria comunale, nel tratto tra il collettore fognario e il pozzetto d’ispezione posizionato in sede stradale, immediatamente prima dell’allaccio al collettore, è in capo alla società Abbanoa Spa, competente quindi per gli interventi di manutenzione ordinari e straordinari.

La manutenzione del tratto della rete fognaria comunale tra il collettore fognario, compreso, e le colonne di scarico dei fabbricati ricade, invece, nella responsabilità degli utilizzatori.

Iter procedimentale

Il procedimento si articola nelle seguenti fasi:

1) segnalazione della presenza di sversamento di liquami sul suolo, sottosuolo o acque al gestore del servizio idrico integrato Abbanoa Spa e alla ASL;

2) sopralluogo da parte dei tecnici della ASL per verificare lo stato dei luoghi e dei tecnici della società Abbanoa Spa e del Servizio Manutentivo comunale per verificare le cause dell’inconveniente igienico-sanitario;

3) la ASL e l’Abbanoa Spa comunicano al segnalante e a questo Comune l’esito del sopralluogo effettuato:

3a) diniego della richiesta di intervento di manutenzione qualora non venga riscontrata la presenza di sversamento di liquami oppure qualora Abbanoa Spa e il Servizio Manutentivo comunale rilevino che l’inconveniente si è verificato nel tratto tra le colonne di scarico dei fabbricati, nell’area di pertinenza degli stessi, sino all’allaccio con il collettore urbano: in tal caso la responsabilità ricade in capo agli stessi utilizzatori della condotta fognaria che dovranno farsi carico della manutenzione della stessa;

3b) se viene accertato che l’inconveniente segnalato si è verificato sui collettori fognari o sulle diramazioni d’allaccio nel tratto compreso tra il collettore fognario e il pozzetto d’ispezione posizionato in sede stradale, la competenza è di Abbanoa Spa che interverrà per porre rimedio all’inconveniente;

4) in caso di inerzia da parte degli aventi titolo, e quindi qualora questo Ente verifichi che, a seguito dei riscontri della ASL e di Abbanoa Spa/Servizio Manutentivo comunale, non risultino in atto interventi per l’eliminazione del problema e si accerti che tale situazione possa arrecare grave pregiudizio all’igiene, alla salute pubblica e all’ambiente, il Sindaco dispone con Ordinanza contingibile e urgente l’esecuzione, entro un termine comunicato, delle operazioni necessarie all’eliminazione degli inconvenienti igienico-sanitari derivanti dalla fuoriuscita di liquami fognari lungo la condotta fognaria a servizio degli interessati, ed al sollecito ripristino delle ideali condizioni igienico-sanitarie con pulizia e bonifica delle aree interessate.

In caso di mancata esecuzione dell’ordinanza entro il termine stabilito, l’Ente procede:

– all’esecuzione in danno dei soggetti obbligati e al recupero delle somme anticipate;

– all’irrogazione di una sanzione pecuniaria ai soggetti obbligati inadempienti.

Riferimenti normativi

– Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii. “Norme in materia ambientale”, Parte Terza Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche; Parte Sesta Norme in materia di tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente;

– Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii., Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, art. 50 “Competenze del sindaco e del presidente della provincia”.

 

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

  • Settore 5° “Programmazione, coordinamento e monitoraggio finanziamenti europei (PNRR-PNC politiche di coesione) – Lavori pubblici – Manutenzioni”: endoprocedimento finalizzato all’individuazione del soggetto titolare del tratto di fognatura interessata e/o delle responsabilità del soggetto gestore Abbanoa spa
  • Settore 2° “Urbanistica, Edilizia, Patrimonio, Servizi Cimiteriali e Ambiente”
  • Ufficio che si occupa dell’istruttoria finalizzata all’emissione dell’ordinanza sindacale: Ufficio Ambiente
  • Dirigente: Ing. Enrico Potenza

 

Modalità di avvio del procedimento

  • Istanza di parte tramite pec alla ASL sanita.pubblica@pec.aslcarbonia.it e ad Abbanoa Spa settore.distribuzione@pec.abbanoa.it, avendo cura di indicare: indirizzo preciso del sito oggetto dello sversamento, nominativo e recapito del segnalante per eventuali necessità di contatto.
  • D’ufficio, a seguito di controlli ispettivi e segnalazioni effettuati dalla Polizia Locale, Abbanoa Spa o ASL.

 

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale (ordinanza di rimozione dei rifiuti)

 

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

  • Per richiedere informazioni sul procedimento, è possibile inviare PEC all’attenzione dell’Ufficio Ambiente al seguente indirizzo: comcarbonia@pec.comcarbonia.org

 

Termine del procedimento

  • 30 giorni dall’acquisizione degli atti relativi all’esposto.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli.

  • Ricorso amministrativo.

 

Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

  • Non previsto, la richiesta è gratuita.

 

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

  • Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretaria Generale – dott. ssa Antonella Marcello.
  • Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.

 

Modulistica per istanza di parte

  • Non previsto
  • Per segnalazione guasti alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata ad Abbanoa Spa

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024, 11:33