Rimborso cittadini aire – legge regionale 12 marzo 1984, n. 9

Dettagli del documento

Rimborso cittadini aire - legge regionale 12 marzo 1984, n. 9

Descrizione

Descrizione del procedimento

Il procedimento è finalizzato alla restituzione, ai cittadini destinatari del rimborso di cui alla Legge Regionale 12 marzo 1984 n. 9 – “Norme per agevolare l’esercizio del diritto al voto dei cittadini sardi residenti all’estero, per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna”, delle somme spese per il rientro in Sardegna al fine di esercitare il diritto di voto nei casi previsti dalla legge di riferimento.

Riferimenti normativi

  1. Legge Regionale 12 marzo 1984, n. 9.
  2. Regolamento per il Servizio di Economato, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27/01/2016.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del Procedimento

Settore: III Settore – Affari Finanziari, Contabili, Attività Produttive

Ufficio referente: Ufficio Economato

Contatti:

Modalità di avvio e svolgimento del procedimento

1° passo: Istanza di parte: presentazione all’Ufficio Economato, da parte di utenti interessati al rimborso – nei tempi prescritti dalla legge di riferimento e dalle comunicazioni sul sito della Regione Autonoma della Sardegna – della documentazione necessaria ad ottenere lo stesso;

2° passo: Presa in carico della documentazione da parte dell’Ufficio preposto e compilazione – da parte dei funzionari preposti – dei modelli predisposti dalla Regione Autonoma della Sardegna (Modello B per il primo turno/Modello B1 in caso di ballottaggio);

3° passo: Disamina della documentazione da parte dell’Ufficio Economato e disposizione del bonifico all’utente beneficiario del rimborso, nei tempi prescritti dalla vigente normativa.

Modalità per presentare la domanda: consegna documentazione per il rimborso e emissione bonifico

Il soggetto rientrante nella categoria beneficiaria del rimborso delle somme spese per il rientro in Sardegna al fine di esercitare il diritto di voto, in possesso della documentazione necessaria può recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune di Carbonia, sito in Via XVIII Dicembre (locali dell’ex Tribunale) negli orari destinati al pubblico così come indicati sul sito del Comune di Carbonia –  per consegnare la stessa (es. tessera elettorale timbrata dal seggio, biglietto di viaggio in nave o in aereo, carte di imbarco, biglietti treno/bus etc.). Il funzionario ricevente la documentazione, previa verifica della regolarità AIRE relativa all’utente richiedente e della scheda elettorale (che deve obbligatoriamente risultare timbrata dal seggio di riferimento, con indicazione della data di votazione), compila la modulistica predisposta dalla Regione Autonoma della Sardegna (Modello B per il primo turno/Modello B1 in caso di ballottaggio) indicando tutti i dati richiesti dallo stesso (nome e cognome del richiedente, codice fiscale, comune di nascita e di residenza, codice IBAN etc.). Il Modello compilato (Modello B per il primo turno/Modello B1 in caso di ballottaggio) viene sottoscritto dall’utente richiedente il rimborso e rimane agli atti dell’Ufficio Economato; questo procede, nei giorni successivi e nei tempi prescritti dalla legge, alla disamina analitica della documentazione prodotta dal richiedente e, in presenza di tutti i documenti obbligatori, eroga la somma oggetto del rimborso nell’unica modalità del bonifico bancario. È pertanto sempre esclusa ogni altra modalità di erogazione del rimborso.

Il soggetto richiedente il rimborso, al momento in cui si reca presso l’Ufficio Economato è tenuto a:

  • attenersi rigorosamente alle modalità prescritte dall’Ufficio in merito ai tempi e ai modi di ricevimento dell’utenza e di acquisizione della documentazione (che vengono accuratamente ed esplicitamente descritti in apposito comunicato al tempo delle consultazioni elettorali, con contemporanea affissione dello stesso nei locali siti in Via XVIII Dicembre ex Tribunale a Carbonia, nonché all’Albo Pretorio);
  • consegnare ai funzionari preposti la documentazione richiesta dalla legge e completa in ogni sua parte, pena l’impossibilità di procedere, da parte dell’Ufficio Economato, alla compilazione del Modello di domanda (Modello B per il primo turno/Modello B1 in caso di ballottaggio). Pertanto, in caso di mancanza o incompletezza della documentazione obbligatoriamente prescritta dalla legge regionale di riferimento e/o dalle comunicazioni della Regione Autonoma della Sardegna, non si procede ad alcuna compilazione del Modello B o B1.

Si precisa inoltre che, potendo il soggetto richiedente soggiornare nel territorio sardo nei due mesi antecedenti rispetto alle consultazioni elettorali e sino a due mesi dopo la data delle stesse, i funzionari dell’Ufficio Economato, nei giorni delle consultazioni elettorali e nella settimana immediatamente successiva a questi, hanno autonomia nel gestire gli utenti in base alle date rilevate dai biglietti di viaggio e dunque indipendentemente dalla posizione nella fila per l’accesso all’Ufficio (es. è possibile che un utente che deve ripartire nelle ore immediatamente successive rispetto al suo ingresso in Ufficio possa essere accolto prima di altri utenti che, pur vantando un posto in fila più vantaggioso, presentano un biglietto di viaggio di ripartenza nei giorni successivi o comunque in data non imminente). In sostanza, nei giorni delle elezioni e in quelli immediatamente successivi, avrà precedenza chi deve ripartire dalla Sardegna in tempi ristretti.

L’Ufficio si riserva inoltre, valutandone l’opportunità, di dare comunque priorità a utenti che si trovino in stato di necessità o di disagio (es. donne in evidente o certificato stato di gravidanza, anziani con difficoltà di deambulazione etc.).

Qualora la documentazione prodotta dall’utente richiedente il rimborso risulti completa, l’Ufficio – nei tempi prescritti legge e dalla Regione Autonoma della Sardegna – eroga le somme tramite bonifico bancario sul conto comunicato in sede di compilazione del Modello B o B1.

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Dirigente Servizio Finanziario – Dott.ssa Maria Cristina Pillola

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento è possibile contattare gli uffici e le persone di seguito indicate:

Per ottenere informazioni è in ogni caso possibile recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune di Carbonia, sito in Via XVIII Dicembre (locali dell’Ex Tribunale) negli orari destinati al pubblico così come indicati sul sito del Comune di Carbonia

Termine del procedimento

Il procedimento termina normalmente con la disposizione di pagamento in favore del legittimo beneficiario tramite accredito su conto corrente delle somme dovute a titolo di rimborso, nelle modalità sopra indicate. Il pagamento di quanto dovuto, nel rispetto della tempistica prevista dalla Regione Autonoma della Sardegna, rappresenta la fase finale di un procedimento che ha come presupposto la completezza della documentazione consegnata all’Ufficio preposto e la rispondenza della stessa a quanto prescritto dalle disposizioni in materia.

 

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

La conclusione del procedimento per silenzio-assenso non ha modo di realizzarsi in quanto, sussistendo le indispensabili condizioni specificate, le somme dovute a titolo di rimborso sono sempre versate dall’Ufficio Economato agli utenti in quanto legittimi beneficiari.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

Il diniego, da parte dell’Ufficio Economato, di procedere al rimborso si realizza solo nei seguenti casi:

– qualora il soggetto richiedente non consegni tutta la documentazione prescritta dalla normativa in materia, al momento della compilazione del Modello B (o B1 in caso di ballottaggio) o comunque prima del rientro presso la propria residenza;

– qualora, attraverso la verifica della documentazione da parte dell’Ufficio Economato, la stessa risulti incompleta.

Gli strumenti di tutela avverso un provvedimento finale che esprima il diniego di garantire il rimborso in parola sono quelli stabiliti dalle vigenti disposizioni normative in materia.

Link di accesso ai servizi online

Il servizio, per le precipue caratteristiche e per la necessità – da parte dell’Ufficio – di procedere alla compilazione in loco della specifica modulistica, non è online.

Pagamenti previsti e modalità

Il servizio relativo al rimborso ai cittadini destinatari del rimborso di cui alla Legge Regionale 12 marzo 1984 n. 9 è totalmente gratuito e non prevede alcuna tipologia di onere a carico dell’utenza.

Titolare del potere sostitutivo attivabile in caso di ritardo o mancata risposta

Segretario Generale: Dott.ssa Antonella Marcello

Modulistica del procedimento

La modulistica relativa al procedimento è detenuta presso l’Ufficio Economato e viene messa a disposizione dell’utenza al momento della consegna della documentazione necessaria per la richiesta del rimborso. Per le modalità insite e caratterizzanti il procedimento, tale modulistica non è online.

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024, 17:30