Rimborso oneri concessori

Dettagli del documento

Rimborso oneri concessori

Descrizione

Descrizione

Il Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 n. 380 condiziona il rilascio del Permesso di Costruire al pagamento di un contributo commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione ed un contributo commisurato al costo di costruzione.

Il versamento del contributo concessorio, disciplinato dall’art. 16 del D.P.R. n. 380/2001, è strettamente connesso all’attività di trasformazione del territorio, pertanto, nel caso in cui tale circostanza non si verifichi, o si verifichi in parte, il relativo pagamento o l’eventuale eccedenza versati a titolo di oneri concessori, possono essere rimborsati.

Riferimenti normativi

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

– Settore Secondo

Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata:

Dirigente del Secondo Settore

 

Modalità di avvio del procedimento

Istanza di parte.

Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)

La richiesta va presentata compilando l’apposito Modulo in ogni sua parte.

La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:

– di persona, presso l’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico, dove sarà reperibile l’apposito modulo;

– tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) del Protocollo;

– tramite la casella di posta elettronica (e-mail semplice) del Protocollo;

– tramite il servizio postale;

Orari e recapiti dell’ufficio Protocollo

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Dirigente del Secondo Settore

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Per richiedere informazioni sul procedimento è possibile contattare il Responsabile del Servizio o l’Ufficio che si occupano dell’istruttoria del procedimento. I contatti e gli orari di tutti gli uffici sono indicati nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.

Termine del procedimento

30 giorni dalla richiesta. In caso di richiesta di integrazione documentale, il termine è sospeso fino alla ricezione della documentazione integrativa richiesta.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

No

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli

In caso di ritardi o inadempienze l’interessato può richiedere l’intervento del titolare del potere sostitutivo o presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).

Il potere sostitutivo è esercitato dal Segretario Generale.

Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

L’istanza è gratuita.

L’interessato deve presentare l’apposito modulo compilato in ogni sua parte e allegare i seguenti documenti:

– Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità

– Copia dei versamenti effettuati di cui si chiede il rimborso

 

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Segretario Generale.

Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.

 

 

Modulistica per istanza di parte

  •   Modulo– attivare link: per la richiesta di rateizzazione oneri concessori

  • Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità

  • Copia dei versamenti effettuati di cui si chiede il rimborso

Ultimo aggiornamento: 29/06/2024, 08:57