Voucher centri estivi

Dettagli del documento

Voucher centri estivi

Descrizione

Contributo per la frequenza di centri estivi del territorio da parte di bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni.

La misura Voucher Centri estivi nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di garantire misure di sostegno per l’infanzia e l’adolescenza, favorendo la promozione dei diritti, la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione; intende inoltre garantire la conciliazione dei tempi di vita familiare e lavorativa anche nel periodo estivo, pur lasciando, per contro, alle famiglie, la possibilità di scegliere servizi funzionali alla promozione e alla realizzazione di opportunità di socializzazione e di gioco. La misura consiste nella assegnazione di un contributo economico, corrisposto in forma di rimborso, ai nuclei familiari residenti nel Comune di Carbonia, con un ISEE inferiore ai 30.000 euro, che abbiano figli di età compresa fra i 3 e i 17 anni che hanno frequentato i centri estivi presenti nel territorio. Risultano criteri di priorità :1) essere un nucleo familiare con genitore unico lavoratore; 2) essere un nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori. La graduatoria viene stilata tenendo conto del valore dell’ISEE relativo al minore per il quale si richiede il voucher. Il voucher può raggiungere la cifra massima di € 300,00 per ogni nucleo familiare.

I fondi da utilizzare per tale misura sono definiti dal D.L. 48 del 04/05/2023 – Art. 42, in base al quale l’istituito “Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori” (che viene suddiviso ai comuni in base alla popolazione giovanile 3-17 anni residente nel comune) può essere utilizzato dai comuni anche per il finanziamento di centri estivi.

Riferimenti normativi

D.L. 48 del 04/05/2023 – Art. 42.

I vincoli della misura sono determinati dallo stanziamento assegnato per Decreto Ministeriale al Comune da parte della presidenza del Consigli dei ministri – Dipartimento Politiche per la Famiglia, in base al D.L. 48 del 04/05/2023 – Art. 42.

Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento

  • Settore IV

Ufficio che si occupa dell’istruttoria

Modalità di avvio del procedimento

Istanza di parte.

Modalità di presentazione della domanda

Per ottenere il voucher è necessario presentare una domanda a seguito della pubblicazione dell’avviso da parte del Comune. Avviso e modulistica vengono pubblicati sul sito del Comune di Carbonia.

 

Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale

Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso

Rivolgersi all’Ufficio servizi sociali – Responsabile del procedimento Dott. Roberto Serra 

Termine del procedimento

Al termine dell’istruttoria delle domande, viene pubblicata una graduatoria degli aventi diritto al voucher, stilata sulla base dei requisiti, delle priorità e dell’ISEE e in virtù dello stanziamento disponibile. Viene pubblicata, inoltre, una graduatoria “di riserva” dalla quale si attingerà fino al totale utilizzo dello stanziamento. A seguito della presentazione della documentazione necessaria all’ottenimento del voucher da parte degli aventi diritto, viene pubblicato l’elenco dei beneficiari definitivi ai quali verrà liquidato il contributo.

Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale

  • No

 

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli.

In caso di ritardi o inadempienze, è possibile rivolgersi al/la Segretario/a Generale che interviene per garantire il rispetto del procedimento.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge, da attivarsi tramite ricorso al Tar Sardegna, entro 60 giorni dalla conoscenza dell’atto.

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (in alternativa al ricorso al Tar), entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto.

Link di accesso ai servizi on line

https://servizi.comune.carbonia.su.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411

Pagamenti previsti e modalità

Si ottiene un contributo economico di massimo 300 euro per ogni nucleo familiare. Il contributo viene corrisposto sotto forma di voucher come rimborso delle spese sostenute per la frequenza del minore presso il centro estivo; può essere corrisposto direttamente al nucleo familiare che ha anticipato le spese oppure, su delega del beneficiario, al gestore del centro estivo con il quale la famiglia ha raggiunto l’accordo in tal senso.

Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta

Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo: Segretario/a Generale

 

Modulistica per istanza di parte

Modulo di Domanda allegata al bando annuale.

Alla domanda è necessario allegare:

1) documento di identità del genitore richiedente e del minore beneficiario

2) attestazione ISEE relativa al minore

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:24