Anagrafe, Servizio Elettorale, Leva

Dettagli del documento

Ufficio Servizi Demografici, Anagrafe, Servizio elettorale e Leva

Competenze

  • Aggiornamento anagrafe degli amministratori locali;
  • Gestione anagrafe della popolazione residente, dell’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) e di tutti gli adempimenti connessi alla leva militare;- Gestione del Registro del Testamento Biologico;
  • Gestione degli adempimenti anagrafici connessi ai censimenti e delle statistiche;
  • Gestione delle funzioni relative al sistema elettorale e delle consultazioni elettorali e referendarie;
  • Organizzazione dell’ufficio elettorale/referendario (costituzione ufficio, autorizzazione straordinario, impegno, liquidazione ed eventuale rendicontazione delle spese elettorali/referendarie, predisposizione proposte di delibera di individuazione/ripartizione/assegnazione spazi elettorali, ecc);

Organizzazione

Ufficio

Fa parte di

Responsabile

Sede principale

Sede decentrata via XVIII Dicembre (Ex Tribunale)

Via XVIII Dicembre

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Orari di ricevimento delle telefonate: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 10.00 anche al seguente numero di cellulare 335/7088094

Orari di apertura al pubblico dell’Ufficio: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Martedì: rilascio carte di identità dalle ore 15.30 alle ore 17.30 – rilascio altre certificazioni dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Portineria (usciere)
Tel. 0781/694420

Cambi di abitazione

Il servizio anagrafico dei cambi di abitazione, da intendersi quali cambi di indirizzo di residenza all’interno del territorio comunale, è tenuto, ai sensi del Regolamento Anagrafico di cui al D.P.R. n° 223 del 30.05.1989 e successive modifiche e integrazioni, e ai sensi della Legge n° 80 del 23.05.2014, che ha convertito il Decreto legge n° 47 del 28.03.2014, a definire la procedura entro 45 giorni dalla data della richiesta presentata dal cittadino.

La procedura parte dalla dichiarazione di variazione di indirizzo e si conclude con l’aggiornamento anagrafico, dopo aver verificato, a seguito dell’accertamento effettuato dal personale della Polizia Municipale, la sussistenza del requisito della dimora abituale previsto dalla legislazione vigente.

L’esito di detto accertamento viene tempestivamente comunicato all’Ufficio Anagrafe tramite il sistema informatico di corrispondenza interna, in modo che tale ufficio possa procedere con celerità alla definizione del cambio di abitazione, la cui decorrenza coincide con la data di presentazione della dichiarazione.

Ove nel corso dell’accertamento emergano discordanze con la dichiarazione resa dal cittadino, non potrà procedersi alla definizione della procedura.

Di norma, gli accertamenti svolti dalla Polizia Municipale vengono effettuati entro i 15 giorni dalla presentazione della dichiarazione.

Per richiedere il servizio anagrafico dei cambi di abitazione occorre presentare apposita istanza sul modulo all’uopo predisposto all’indirizzo di posta elettronica generale comcarbonia@comune.carbonia.ca.it o all’indirizzo di posta elettronica certificata comcarbonia@pec.comcarbonia.org

Ultimo aggiornamento: 17/01/2024, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri