Patrimonio

Dettagli del documento

Patrimonio

Competenze

  • Predisposizione piano delle alienazioni da sottoporre all’organo politico per l’approvazione;
  • Procedure di alienazione dei beni patrimoniali (proposta di delibera, bandi/avvisi, contratti di cessione);
  • Assegnazione e gestione aree/lotti PEEP e cambio regime giuridico;
  • Gestione del Patrimonio Comunale: in particolare gestione degli immobili (terreni e dei fabbricati) non assegnati formalmente alla competenza di altro Settore;
  • Gestione dell’uso delle sale comunali (secondo le disposizione del regolamento per l’uso dei locali di proprietà comunale, approvato con delibera C.C. n. 11/2019);
  • Tenuta e aggiornamento dell’inventario;
  • Determinazione del canone o corrispettivo per l’uso degli immobili comunali (perizie);
  • Telesorveglianza degli edifici (impianti di allarme);
  • Monitoraggio e adempimenti relativi ai beni confiscati (es: beni confiscati alla mafia);
  • Protocolli di intesa con Prefetture e Comuni per il riutilizzo dei beni confiscati;
  • Affidamento in convenzione della gestione di beni confiscati (se non assegnati ad altro Settore);
  • Attivazione e liquidazione utenze idriche ed elettriche di competenza del Comune (previa acquisizione, ove ritenuta necessaria, di apposite verifiche/controlli da parte del Settore che gestisce servizi negli immobili in cui le utenze si riferiscono).
  • Logistica (individuazione e sistemazione dei locali da destinare ai Settori/uffici).

Organizzazione

Ufficio

Sede principale

Municipio

Piazza Roma n°1

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 17/01/2024, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri