Mod. PA-08 DIA per apertura circolo privato con somministrazione di alimenti e bevande riservata ai soci del circolo/associazione non aderente ad ente o organizzazione nazionale avente finalità assistenziali

Dettagli del documento

Mod. PA-07 DIA per apertura circolo privato con somministrazione di alimenti e bevande riservata ai soci del circolo/associazione aderente ad ente o organizzazione nazionale avente finalità assistenziali.

Descrizione

 

I Circoli privati sono i luoghi in cui un'associazione svolge la propria attività ove sono ammesse determinate persone, ben individuabili, definite soci.
Alcune associazioni sono aderenti ad organismi o enti che hanno finalità assistenziali o ricreative riconosciute dal Ministero dell'Interno (es. ACLI, ARCI, UISP, CRAL, etc.), altre hanno nomi e finalità diverse quali ludiche, ricreative, sportive, etc... (ad esempio Amici della Musica, Amici dei libri, etc.) e non sono affiliate a enti e associazioni riconosciuti dal Ministero dell'Interno.
All'interno dei circoli, siano essi aderenti e non aderenti ad organismi o enti nazionali, è possibile effettuare la somministrazione di alimenti e bevande ai soli soci nel rispetto delle norme igienico sanitarie. L'effettuazione di somministrazione di alimenti e bevande da parte dei circoli privati è soggetta alla disciplina del D.P.R. n. 235/2001 e alla L.R. n.5 del 18/05/2006 – art. 24.
Il D.P.R. n. 235/2001 prevede che:

- le associazioni aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali e quelle che pur non aderenti rispettano quanto previsto dall'art. 111 commi 3, 4 bis e 4 quinquies del Testo Unico delle imposte sui redditi (D.P.R. n.917/1986), devono presentare la Denuncia di Inizio Attività per somministrare alimenti e bevande a favore dei propri soci presso la sede dove vengono svolte le attività istituzionali con apposito modello (DIA Circolo) e contestualmente dovranno presentare per i locali la DIA sanitaria ai fini della registrazione con le modalità in essa indicate.
I Circoli Privati non dovranno avere accesso diretto dalla pubblica via, ma essere situati in ambiente più interno rispetto a quello di accesso dall'esterno e non dovrà esserci pubblicità esterna.
Cambio presidente del circolo:
 il cambio del presidente all'interno di un circolo privato autorizzato alla somministrazione di alimenti e bevande comporta l'obbligo della comunicazione della modifica relativa sia alla DIA amministrativa che alla DIA sanitaria.

RIFERIMENTI NORMATIVI:

- L.R. n. 5 del 18/05/2006;
 Deliberazione G.R. n. 49/21 del 28/11/2006 e relativo Regolamento di esecuzione;
 D.P.R. n. 235 del 04/04/2001;
 Legge n. 241 del 07/08/1990.

La DIA deve essere inoltrata presso: Polizia Locale – via Mazzini n° 68 o consegnata a mano dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Per informazioni tel. 0781/62257- fax 0781/64758. Il Responsabile del procedimento è l’ag. Sau Palmiro.

Tipo documento Polizia Locale ,
Numero e data n. 000 del 000
Data di pubblicazione 13 Giugno 2023
Oggetto Mod. PA-07 DIA per apertura circolo privato con somministrazione di alimenti e bevande riservata ai soci del circolo/associazione aderente ad ente o organizzazione nazionale avente finalità assistenziali.
Formati

PDF

Licenze licenza aperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri