Parere sull’istanza di condono edilizio

Dettagli del documento

Per il rilascio del permesso, i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili di interesse paesaggistico devono presentare allo Sportello Unico per l’Edilizia la richiesta di parere sulla compatibilità paesaggistico dell'intervento.

Descrizione

La domanda di parere sulle istanze di condono edilizio (art. 32 L. 47/85) deve essere presentata in conformità al modello denominato “Allegato 2
Il Responsabile dell’Ufficio Tutela del Paesaggio verifica se la richiesta è di propria competenza ai sensi della Legge Regionale 28/98 e, in caso contrario, trasmette i documenti al Servizio Regionale di Tutela Paesaggistica competente per territorio entro 30 giorni.
Per i procedimenti delegati ai sensi della LR 28/98, svolge l’istruttoria della pratica, richiede ed acquisisce eventuale documentazione integrativa.
Qualora venga accertata la sanabilità dell’opera il Responsabile dell’Ufficio Tutela del Paesaggio richiede la presentazione della perizia di stima da redigersi a cura del trasgressore e firmata da un tecnico abilitato per la quantificazione della sanzione pecuniaria. In caso di inerzia la sanzione verrà determinata d’ufficio.
il trasgressore è tenuto al pagamento di una sanzione pecuniaria da determinarsi mediante perizia giurata da redigersi a cura del trasgressore e firmata da un tecnico abilitato. In caso di inerzia la sanzione verrà determinata d’ufficio.
Presentata la perizia il Dirigente del Servizio competente applica la sanzione pecuniaria assegnando un termine di sessanta giorni per il pagamento. A seguito della presentazione dell’attestazione del versamento, il Responsabile dell’Ufficio Tutela del Paesaggio rilascia il parere finale di compatibilità paesaggistica.
Nel caso di parere non favorevole il Responsabile dell’Ufficio Tutela del Paesaggio comunica al richiedente il preavviso di diniego assegnando un termine di dieci giorni entro il quale presentare le proprie controdeduzioni. Se il richiedente non presenta controdeduzioni adotta il provvedimento finale di diniego, in caso contrario effettuerà una nuova istruttoria e adotterà i conseguenti provvedimenti.
Copia del parere è trasmesso alla Regione e alla Soprintendenza.

Tipo documento Tutela del Paesaggio ,
Numero e data n. 000 del 000
Data di pubblicazione 12 Giugno 2023
Oggetto Per il rilascio del permesso, i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili di interesse paesaggistico devono presentare allo Sportello Unico per l’Edilizia la richiesta di parere sulla compatibilità paesaggistico dell'intervento.
Formati

PDF

Licenze licenza aperta

Ulteriori informazioni

COSTI: 
□ versamento di euro 51,65 su c.c.p. n. 13017090 intestato al Comune di Carbonia – Servizio Tesoreria con causale: Diritti di Segreteria Parere Paesaggistico Condono Edilizio;
□ n. 2 marche da ballo pari a 16,00 euro cadauna

TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO:
180 giorni dalla data di presentazione della domanda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri