Descrizione
Il Servizio di Protezione civile comunale informa che è disponibile per chiarimenti e informazioni riguardo la concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registrati e alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi metereologici dei giorni 26-27 ottobre 2024 di cui allo stato di calamita’ dichiarato con deliberazione di giunta comunale n. 240 del 2.11.2024
Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale SIPC entro il 20 febbraio 2025.
Gli interessati potranno contattare il numero telefonico 0781 62257. Il referente è l’ Assistente capo di Polizia Locale Atzei Giampiero, Responsabile dei procedimenti di Protezione civile. E’ possibile concordare un appuntamento, chiedere chiarimenti e informazioni.
Si ricorda che
- possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti che hanno subito danni al patrimonio privato;
- possono richiedere il beneficio anche le attività economiche e produttive afferenti al comparto agricolo e/o zootecnico (non rientrano i danni alle colture, produzioni agricole e capi di bestiame).
La Deliberazione della Giunta Regionale n. 52/39 del 23/12/2024, stante il richiamo alla DGR n. 38/127 del 17 novembre 2023 e relativi allegati “Indirizzi attuativi”, definisce i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ai quali occorre riferirsi per valutare le condizioni di ammissibilità.
Per presentare domanda di contributo all’Amministrazione Comunale, è necessario accedere, mediante SPID, CIE o CNS, al Sistema informativo Integrato di Protezione Civile (SIPC), all’indirizzo web:
https://sipc.regione.sardegna.it/welcome
La documentazione informativa e gli allegati integrativi necessari per la presentazione della domanda sono disponibili sullo Sportello Unico dei Servizi della Regione Sardegna (SUS), nel quale sono descritte le fasi del procedimento, all’indirizzo web
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/11271.
Il Servizio comunale di Protezione Civile