Descrizione
Premesso che con determinazione del Settore 5, Ufficio Lavori Pubblici n. 678 del 9.06.2023 è approvato il progetto esecutivo a oggetto “22PRU05.00_ PNRR. Missione 5. Componente 2. Investimento 2.1 "Rigenerazione urbana DPCM 21/01/2021". Riqualificazione della via Manno: completamento del progetto generale (cup G43D21001920005). Approvazione del progetto esecutivo e del verbale di validazione. Determinazione a contrarre (CIG 9876562CC9) (gara 9145604)”;
Vista la nota, prot. 13834 del 5.03.2025, con la quale il Settore V dell’Ente ha chiesto al Settore Polizia Locale “l'interdizione della sosta nelle aree individuate nella planimetria allegata. Si segnala, inoltre, che le aree di sosta adiacenti a Piazza Marmilla si trovano, in parte, in corrispondenza della soletta dei bagni, la quale non è idonea a sostenere il peso dei veicoli in sosta”;
Vista la planimetria allegata alla nota prot. 13834 del 5.03.2025;
Preso atto della relazione del personale del Settore Polizia Locale, prot. 14605 del 7.03.2025, nella quale si esprime l'intralcio alla circolazione veicolare data dalla sosta dei veicoli nell'area di intersezione;
Dato che l’area indicata in planimetria risulta, ai sensi del Codice della strada, area di intersezione e in prossimità di curva tanto che le manovre dei veicoli in sosta pregiudicano la sicurezza stradale;
Verificato che le soste dei veicoli fronte la piazza Roma producono nocumento alla corretta visibilità della stessa Piazza creando palese disordine e impatto visivo negativo oltre a generare inquinamento atmosferico;
Richiamata l’ordinanza del Responsabile del Servizio n. 62 del 23.02.2004 che ha previsto il divieto di fermata, con rimozione, nel tratto di via Manno/piazza Roma compreso tra l’attraversamento pedonale fronte bar Impero e la Torre civica;
Richiamata l’ordinanza del Dirigente del Settore Polizia Locale n. 196 del 1.12.2020 che ha istituito gli spazi di sosta a favore delle forze di polizia nell’area frontale alla Piazza Roma;
Considerato opportuno istituire il divieto di fermata nel tratto di via Manno/via Roma, fronte piazza Roma, così come indicato e perimitrato in colore rosso nella planimetria allegata, al fine di garantire la sicurezza stradale, la sicurezza pubblica, il decoro della piazza Roma e la tutela dall’inquinamento atmosferico;
Visto l’art. 7 del Nuovo Codice della Strada;
O R D I N A
-l'istituzione del divieto di fermata, nel tratto di via Manno/via Roma, fronte piazza Roma, così come indicato e perimitrato in colore rosso nella planimetria allegata;
- l’istituzione di uno spazio di sosta a favore delle forze di polizia stradale, precisamente polizia locale, nella piazza Matteotti fronte civico 1.
La presente ordinanza sostituisce e revoca ogni altra precedente ordinanza, relativa alla disciplina della circolazione nel tratto sopra indicato che risulti in contrasto con i provvedimenti di viabilità e con la segnaletica di nuova istituzione ed entra in vigore 48 ore dopo l’apposizione della segnaletica.
Si demanda al Settore V-Ufficio Manutenzioni la messa in opera della segnaletica stradale prevista dalla presente ordinanza.
Il Comando di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia stradale di cui all'art. 12 del Codice della strada sono incaricati di far rispettare le prescrizioni del presente provvedimento.
Si avvisa che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna o, entro 120 giorni, potrà proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nei modi e tempi previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 1199 del 24 novembre 1971.