Descrizione
Oggetto: istituzione di nuovi stalli riservati a persone con disabilità presso la scuola primaria di via Lombardia
IL SINDACO
Premesso che la normativa vigente agevola la mobilità dei soggetti deboli e delle persone con disabilità tramite la concessione e disponibilità di spazi riservati alla sosta di veicoli con esposto l’apposito contrassegno per disabili;
Richiamato l’art. 188 del Nuovo Codice della strada che dispone “Per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide gli enti proprietari della strada sono tenuti ad allestire e mantenere apposite strutture, nonchè la segnaletica necessaria, per consentire ed agevolare la mobilità di esse, secondo quanto stabilito nel regolamento”;
Preso atto che da sopralluogo della Polizia Locale, prot. 9290 del 12.02.2025, è emerso che presso la scuola primaria di via Lombardia sono assenti spazi di sosta dedicati alle persone con disabilità;
Rilevato che l’Amministrazione Comunale intende attivare azioni a salvaguardia della mobilità e dell’autonomia delle persone con disabilità;
Considerato opportuno istituire nuovi stalli di sosta riservati presso la scuola primaria di via Lombardia nel rispetto della normativa vigente al fine di favorire la mobilità delle persone con disabilità nel rispetto dell’art 7 del Codice della strada;
Dato l’art. 381 comma 5 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada prevede “Nei casi in cui ricorrono particolari condizioni di invalidità della persona interessata, il sindaco può, con propria ordinanza, assegnare a titolo gratuito un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del "contrassegno invalidi" del soggetto autorizzato ad usufruirne. Tale agevolazione, se l'interessato non ha disponibilità di uno spazio di sosta privato accessibile, nonché fruibile, può essere concessa nelle zone ad alta densità di traffico, dietro specifica richiesta da parte del detentore del "contrassegno di parcheggio per disabili”;
Attestata la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 147-bis del Decreto Legislativo 267 del 2000;
Dato atto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 bis della legge 241/1999, dall’art. 7 del DPR 62/2013 e dall’art. 5 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carbonia che è stato accertato che non sussistano, in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto dirigente e degli altri dipendenti che hanno partecipato a vario titolo all’istruttoria dell’atto;
Dato atto che il Responsabile del Procedimento è il sottoscritto Dott. Usai Andrea;
Visto l’art. 188 del C.d.S. e art 381 del Regolamento di Esecuzione;
Visto l’art. 7 del Codice della Strada;
O R D I N A
l’istituzione di n. 2 stalli di sosta riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità in possesso di apposito contrassegno presso la scuola primaria di via Lombardia.
La presente Ordinanza è resa pubblica mediante la posa in opera e la manutenzione della prescritta segnaletica stradale a opera del Settore V – Servizo Manutenzioni.
Il Comando di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia stradale di cui all'art. 12 del Codice della strada sono incaricati di far rispettare le prescrizioni del presente provvedimento.
Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso entro 60 giorni dall'adozione al T.A.R. Sardegna, ai sensi della Legge 1034 del 1971 oppure entro 120 giorni dall'adozione, ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 1199 del 1971.