Ord. 30/25 – 3°rally del Sulcis Iglesiente e 3° rally Sulcis Iglesiente Storico”-prova speciale denominata” Bacuabis”–chiusura al traffico delle strade del territorio comunale interessate dalla manifestazione– 22 marzo 2025

Dettagli della notizia

3° rally Sulcis Iglesiente Storico"-prova speciale denominata" Bacuabis"

Data:

19 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE

Premesso che il Presidente di Mistral Racing ASD, con sede operativa presso Iglesias via Canepa n. 2 ha presentato istanza, pervenuta in data 28 gennaio 2025 prot. n° 5660, per lo svolgimento della manifestazione del “3° Rally del Sulcis Iglesiente e 3° Rally Sulcis Iglesiente Storico” da tenersi  nelle strade del Comune di Carbonia in data sabato 22 e domenica 23 marzo 2025; 

Verificato che il programma della manifestazione prevede una prova speciale denominata “Bacu Abis”  di km. 9,42 con data di svolgimento sabato 22 marzo 2025 e orario di inizio 15:55 (1° prova) e 18:40 (2° prova) con sviluppo del percorso da: via Lamarmora/angolo Piazza Idria (Bacu Abis), Loc. Narboneddu, loc. Medau Frau, Loc. Domu Beccia, Medau Peddis, Medau Brau, borgo Caput Acquas, sottopasso ferroviario, sottopasso SP2, via Santa Maria delle Grazie (Barbusi), come da percorso contrassegnato in colore rosso nella planimetria allegata;

Atteso che lo svolgimento della manifestazione del “3° Rally del Sulcis Iglesiente e 3° Rally Sulcis Iglesiente Storico” da tenersi nelle strade del Comune di Carbonia in data sabato 22 marzo 2025 non arreca nocumento alla viabilità urbana dei veicoli e/o dei pedoni; 

Dato che la prova speciale denominata “Bacu Abis” di km. 9,42 in territorio del Comune di Carbonia si svolgerà su strada fuori centro abitato, per il quale è competente la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Cagliari ad emettere ordinanza di chiusura delle strade interessate dal percorso della manifestazione;

Valutato opportuno adottare, in anticipo, il provvedimento di chiusura al traffico veicolare condizionato al rilascio  dell’autorizzazione alla manifestazione da parte della Provincia del Sud Sardegna e all’ordinanza di chiusura al traffico da parte della Prefettura di Cagliari al fine di dare adeguata informazione all’utenza e alle attività agricole e produttive delle località e dei medaus interessati dal percorso della prova speciale;

Visti gli atti prodotti dall’organizzatore quali: Regolamento particolare tipo 2025 – Coppa Aci sport di zona – finale coppa Italia,  Regolamento auto storiche 2025, il preventivo contratto assicurativo in fase di stipula con  Generali, Agenzia di Sassari;

Considerato opportuno provvedere alla temporanea modifica alla circolazione stradale nel giorno di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 21:00, al fine di garantire il regolare svolgimento della prova speciale denominata “Bacu Abis di Km. 9,42” inserita nella manifestazione “3° Rally del Sulcis Iglesiente e 3° Rally Sulcis Iglesiente Storico” con la chiusura al traffico veicolare e pedonale nelle seguenti strade del territorio comunale interessate al transito dei partecipanti alla competizione:

via Lamarmora/angolo Piazza Idria (Bacu Abis), Loc. Narboneddu, loc. Medau Frau, Loc. Domu Beccia, Medau Peddis, Medau Brau, borgo Caput Acquas, sottopasso ferroviario, sottopasso SP2, via Santa Maria delle Grazie (Barbusi), come da percorso contrassegnato in colore rosso nella planimetria allegata;

Attestata la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 147-bis del Decreto Legislativo 267 del 2000;

Dato atto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 bis della legge 241/1999, dall’art. 7 del DPR 62/2013 e dall’art. 5 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carbonia che è stato accertato che non sussistano, in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto dirigente e degli altri dipendenti che hanno partecipato a vario titolo all’istruttoria dell’atto;

Dato atto che il Responsabile del Procedimento è l’ Assistente Capo Atzei Giampiero;

Visto il Decreto Sindacale n. 7/2024 di conferimento dell'incarico di direzione del Settore Polizia Locale;

Visto l’art. 9, comma 2 e l’art. 7 del D. lgs 30 aprile 1992, n° 285 del C.d.S.;

Visto il D. lgs n. 267/2000;

ORDINA

il giorno 22 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle ore 21:00, la chiusura al traffico veicolare e pedonale nelle seguenti strade del territorio comunale e negli orari interessati al transito dei partecipanti alla competizione:

via Lamarmora/angolo Piazza Idria (Bacu Abis), Loc. Narboneddu, loc. Medau Frau, Loc. Domu Beccia, Medau Peddis, Medau Brau, borgo Caput Acquas, sottopasso ferroviario, sottopasso SP2”, via Santa Maria delle Grazie (Barbusi), come da percorso contrassegnato in colore rosso nella planimetria allegata;

L’efficacia del presente provvedimento è condizionato al rilascio dell’autorizzazione alla manifestazione da parte della Provincia del Sud Sardegna e all’ordinanza di chiusura al traffico da parte della Prefettura di Cagliari.

Sono esclusi dal presente provvedimento i mezzi di soccorso, durante l’espletamento di servizi d’istituto di emergenza, e delle Forze dell’ordine e della pubblica sicurezza, e delle Forze Armate.

Gli Ufficiali, i Funzionari e gli Agenti cui spetta, ai sensi dell’articolo 12 del D. L.vo n. 285/1992 “Nuovo codice della strada”, sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza.

DISPONE

Durante il periodo di chiusura della circolazione:

- è vietato il transito di qualsiasi  veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia, del tratto interessato dal movimento dei concorrenti;

- è fatto divieto  a tutti i conducenti dei veicoli di immettersi nel percorso interessato dal   movimento dei concorrenti;

- è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade e da aree che si intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza del personale dell’organizzatore;

- è fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada.

L’organizzatore avrà cura di:

- assicurare durante tutta la gara l’assenza di ostacoli fissi o mobili sulle carreggiate delle strade interessate dalla manifestazione;

- dare massima pubblicizzazione all’ordinanza avvalendosi anche di strumenti di diffusione fonica, nonché di mezzi di informazione.

Gli Agenti della Forza pubblica, il Comando di Polizia Locale sono incaricati di far rispettare la presente Ordinanza.

Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso: entro 60 giorni dall'adozione al T.A.R. Sardegna, ai sensi della Legge 1034 del 1971, oppure entro 120 giorni dall'adozione, ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 1199 del 1971.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE                     

Andrea Usai

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 10:55