Sulcis Iglesiente Espone 2024” – chiusura al traffico centro cittadino – 8-10 giugno 2024″

Dettagli della notizia

Sulcis Iglesiente Espone 2024” – chiusura al traffico centro cittadino - 8-10 giugno 2024"

Data:

06 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Premesso che il rappresentante legale del Consorzio Fieristico Sulcitano, in data 3 giugno 2024 con prot. n. 33217, ha presentato istanza tendente a ottenere la chiusura al traffico veicolare delle strade del centro cittadino in occasione della fiera dell'agroalimentare, dell'artigianato e del turismo, denominata “Sulcis Iglesiente Espone 2024”;

Preso atto che l'Amministrazione comunale ha patrocinato la manifestazione con deliberazione di Giunta n° 117 del 31 maggio 2024 a oggetto concessione contributi straordinari per iniziative e manifestazioni a favore di soggetti che operano nel settore delle attività produttivecon la quale è previsto, tra l’altro, di concedere l’occupazione temporanea di suolo pubblico al Consorzio Fieristico Sulcitano e in via generale a tutti gli espositori che partecipano alla manifestazione “Il Sulcis Iglesiente Espone 2024” – Fiera dell’agroalimentare, dell’artigianato e del turismo – in programma il 8 e 9 giugno 2024;

Rilevata la necessità di interdire la circolazione veicolare già dalle ore precedenti e poi immediatamente successive alla realizzazione della fiera al fine di consentire le operazioni di allestimento degli stands e successivo smontaggio;

Visto che nell’istanza l’organizzatore chiede di ottenere la chiusura al traffico veicolare dalle ore 8:00 del giorno 8 giugno 2024 alle ore 03:00 del giorno 10 giugno 2024 delle seguenti strade:

- via Roma, tratto compreso tra via Deledda e piazza Roma;

- via Oberhausen;

- piazza Roma

- piazza del Minatore

- piazza Marmilla

- via Manno;

- largo Montuori (solo area sosta lasciando libero il transito veicolare da via Ala Italiana verso via Verona);

- via Fosse Ardeatine;

- via Gramsci, tratto compreso tra via Brigata Sassari e piazza Matteotti;

- via Nuoro, tratto da piazza Matteotti a piazza Rinascita;

- piazza Matteotti, all’altezza dell’incrocio tra viale Arsia e via San Ponziano;

Considerato necessario modificare temporaneamente l’attuale situazione viaria ai sensi dell’art. 7 del Nuovo Codice della strada al fine di garantire la tutela, l'incolumità e la sicurezza dei pedoni disponendo la chiusura totale dalle ore 8:00 del giorno 8 giugno 2024 alle ore 03:00 del giorno 10 giugno 2024 delle seguenti strade:

- via Roma, tratto compreso tra via Deledda e piazza Roma;

- via Oberhausen;

- piazza Roma

- piazza del Minatore

- piazza Marmilla

- via Manno;

- largo Montuori (solo area sosta lasciando libero il transito veicolare da via Ala Italiana verso via Verona);

- via Fosse Ardeatine;

- via Gramsci, tratto compreso tra via Brigata Sassari e piazza Matteotti;

- via Nuoro, tratto da piazza Matteotti a piazza Rinascita;

- piazza Matteotti, all’altezza dell’incrocio tra viale Arsia e via San Ponziano;

Acquisito il piano di safety e security, prot. n. 31459 del 27 maggio 2024 e successive integrazioni, presentato dall’ Ing. Matteo Murgia, in qualità di tecnico incaricato dal Consorzio Fieristico Sulcitano;

Attestata la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 147-bis del Decreto Legislativo 267 del 2000;

Dato atto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 bis della legge 241/1999, dall’art. 7 del DPR 62/2013 e dall’art. 5 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carbonia, che è stato accertato che non sussistono, in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto Dirigente e degli altri dipendenti che hanno partecipato a vario titolo all’istruttoria dell’atto;

Dato atto che il Responsabile del Procedimento è l’Assistente capo Atzei Giampiero;

Accertata l’insussistenza di condizioni di incompatibilità e/o di situazioni di conflitto di interesse in relazione al presente procedimento;

Visto il Decreto Sindacale n. 18/2021 di conferimento dell'incarico di direzione del Settore Polizia Locale;

Visto l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, 285;

 

Visto il DPR 16 dicembre 1992, 495;

Visto il D.lgs 267/2000;

ORDINA

in occasione della manifestazione “Sulcis Iglesiente Espone 2024 – la chiusura totale e il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 8:00 del giorno 8 giugno 2024 alle ore 03:00 del giorno 10 giugno 2024 delle seguenti strade:

- via Roma, tratto compreso tra via Deledda e piazza Roma;

- via Oberhausen;

- piazza Roma

- piazza del Minatore

- piazza Marmilla

- via Manno;

- largo Montuori (solo area sosta lasciando libero il transito veicolare da via Ala Italiana verso via Verona);

- via Fosse Ardeatine;

- via Gramsci, tratto compreso tra via Brigata Sassari e piazza Matteotti;

- via Nuoro, tratto da piazza Matteotti a piazza Rinascita;

- piazza Matteotti, all’altezza dell’incrocio tra viale Arsia e via San Ponziano;

Il rappresentante legale del Consorzio Fieristico Sulcitano dovrà porre in essere le seguenti misure di sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale:

- posizionare la segnaletica di direzione obbligatoria e divieto di transito all'approssimarsi delle interruzioni alla normale viabilità in base alla modifica della circolazione stradale disposta dalla presente Ordinanza e apporre idonea delimitazione tramite transenne;

- segnalare in orario serale/notturno le interruzioni alla normale viabilità attraverso segnali rifrangenti e luminosi;

- porre in essere tutte le misure e accorgimenti richiesti all'occorrenza dagli organi di Polizia Stradale ivi compresa l'integrazione di ulteriore segnaletica, volti alla tutela e salvaguarda della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale;

- fare salva una corsia di emergenza in ogni strada interessata dalla presente Ordinanza al fine di garantire il transito dei mezzi di soccorso e Organi di Polizia;

- dare massima pubblicizzazione alla presente Ordinanza, ai percorsi alternativi e alle aree di parcheggio disponibili (parcheggio ex Tribunale; piazza Ciusa, Piazza Italia; centro intermodale).

INOLTRE

- deve adottare le misure e prescrizioni in materia di safety e security indicate nella relazione dell’evento denominato “Sulcis Iglesiente Espone 2024” presentato dall’ing. Murgia Matteo in data 04.06.2024 e successive integrazione.

Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso entro 60 giorni dall'adozione al T.A.R. Sardegna, ai sensi della Legge 1034 del 1971 oppure entro 120 giorni dall'adozione, ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 1199 del 1971.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024, 06:45