Venerdì 6 ottobre alle ore 17 l’iniziativa “mai più guerre” e alle ore 18.30 in consiglio comunale il conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto

Dettagli della notizia

Una bellissima, duplice iniziativa per ricordare il sacrificio di coloro che hanno reso grande la nostra Nazione. Venerdì 6 Ottobre alle ore 17, presso la sede di viale Trento 5, si svolgerà l’evento denominato “Mai più Guerre”

Data:

06 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Una bellissima, duplice iniziativa per ricordare il sacrificio di coloro che hanno reso grande la nostra Nazione. Venerdì 6 Ottobre alle ore 17, presso la sede di viale Trento 5, si svolgerà l’evento denominato “Mai più Guerre”, organizzato dalla Presidenza regionale dell’A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione) con il patrocinio del Comune di Carbonia, cui farà seguito il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” da parte del Consiglio Comunale di Carbonia.

L’iniziativa “Mai più Guerre-Uniti per la Pace”, prevede alle ore 17, in viale Trento, l’inaugurazione e benedizione del banner “Mai più Guerre”, che verrà esposto nella facciata dell’edificio della sezione A.N.M.I.G. di Carbonia. Nel banner è elencato il numero dei dispersi delle varie armi. Successivamente è prevista la commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre, una breve allocuzione delle autorità e lo scambio delle pergamene che sigilleranno il gemellaggio A.N.M.I.G & A.N.A. Sardegna-Piemonte, alla presenza delle Associazioni degli Alpini d’Italia, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle autorità civili, militarie e religiose.

Dopo la cerimonia, tutti i partecipanti si sposteranno in corteo verso la sala polifunzionale di piazza Roma, ove alle ore 18.30 si svolgerà il Consiglio Comunale di Carbonia con annessa cerimonia di scoprimento di una targa con cui l’Amministrazione Comunale conferirà la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, che rappresenta tutti i caduti in guerra, senza distinzioni, nonché un simbolo del lutto e del sacrificio collettivo sostenuto dalla Nazione.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 16:49