Assegnazione delle aree comprese nel P.I.P.

  • Servizio attivo

Il Comune di Carbonia mette a disposizione le aree comprese nel Piano di Zona per gli Insediamenti Produttivi per la realizzazione di impianti relativi ad attività di carattere artigianale, industriale e di servizi.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il Comune di Carbonia mette a disposizione le aree comprese nel Piano di Zona per gli Insediamenti Produttivi per la realizzazione di impianti relativi ad attività di carattere artigianale, industriale e di servizi, secondo le modalità previste del Regolamento comunale per l'assegnazione delle aree
comprese nel PIP .
Le aree sono cedute in proprietà esclusivamente ai soggetti pubblici o privati piccolo - industriali, artigianali e di servizi, con esclusione di quelli puramente commerciali e di conduzione agricola del fondo che siano già costituiti o che intendano costituirsi come tali, sia costituiti in forma singola che associata.
Riferimenti normativi:
Regolamento COMUNALE PER L’ASSEGNAZIONE DELLE AREE COMPRESE NEL PIANI PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI ( P. I. P.) (Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 28 del 03/06/2013).

Come fare

Cartacea con presentazione al Front Office dell’Ufficio Attività Produttive o al Protocollo generale dell' Ente, nei giorni in cui è prevista l’apertura al pubblico. La domanda dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Attività Produttive, a seguito di Bando pubblico.

Cosa serve

La domanda dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Attività Produttive, a seguito di Bando pubblico.

  • Modulistica relativa al bando

Cosa si ottiene

Assegnazione delle aree comprese nel P.I.P.

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

Non è previsto il pagamento dei Diritti di segreteria a favore del comune di Carbonia

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Accedi al servizio

Casi particolari

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o
in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli:

  • ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro 60 gg. dalla notifica,
    ai sensi del Codice del processo Amministrativo (D.Lgs.104/2010);
  • ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 gg. dalla notifica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri