Bonus idrico integrativo

  • Servizio attivo

Il Bonus idrico integrativo è un rimborso tariffario in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate, aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSI.


A chi è rivolto

Sono ammessi alla misura Bonus idrico integrativo i nuclei familiari titolari di utenze dirette o residenti in un’utenza indiretta che appartengono alla tipologia “Uso domestico residente” che:

  • siano residenti presso uno dei comuni gestiti da Abbanoa SpA
  • abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato
  • abbiano un indicatore ISEE ordinario non superiore alla soglia di 20.000,00 euro.

Descrizione

Il “Bonus Integrativo” è un rimborso tariffario aggiuntivo rispetto al “Bonus Sociale Idrico Nazionale”, rivolto alle cosiddette “utenze deboli”, ovvero ai nuclei familiari residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa Spa, che versano in condizioni socioeconomiche disagiate.
Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Carbonia, in possesso di un indicatore ISEE , in corso di validità alla data di presentazione della domanda, non superiore alla soglia di € 20.000,00, che siano:

  1.  utenti diretti intestatari di utenza Domestica Residente, per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE e in possesso dei seguenti requisiti:
    - la coincidenza della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto
    - la coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE
  2. utenti indiretti, a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata.

 

L’importo del Bonus spettante a ciascun beneficiario, con riferimento ad un solo contratto di fornitura, è pari a:

  1. € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE al di sotto della soglia di € 9.000,00
  2. € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE da € 9.000,00 fino alla soglia di € 20.000,00.

Il Comune prenderà in carico le domande pervenute entro il termine di scadenza indicato e procederà alla verifica dei requisiti di ammissione.

A conclusione dell'istruttoria e comunque entro il 30 luglio di ciascun anno, il Comune approverà con proprio provvedimento l’elenco dei beneficiari ordinato in base al valore ISEE crescente e, nel caso di ISEE di pari valore, in base all’ordine cronologico di arrivo al protocollo.
Qualora l'importo del Fondo assegnato al Comune di Carbonia non consenta il finanziamento di tutte le domande pervenute per le quali sia accertato il possesso dei requisiti previsti per l'accesso alla misura, si provvederà a redigere due distinti elenchi: l'elenco dei beneficiari e l'elenco degli idonei non beneficiari per assenza di risorse.
Sarà cura dell’Ente provvedere altresì all’approvazione dell’elenco degli esclusi indicando per ciascuno la motivazione da cui consegue l’adozione del provvedimento di esclusione.
L'elenco dei beneficiari e l'eventuale elenco degli idonei non beneficiari per assenza di risorse, verrà trasmesso dal Comune ad EGAS entro il 30 luglio di ogni anno, termine ultimo del procedimento di competenza comunale.

EGAS, con propria Determinazione Dirigenziale, comunicherà gli utenti beneficiari della misura al Gestore al quale, previa verifica sulla congruità dei dati acquisiti con quelli risultanti dal proprio sistema gestionale, spetta il compito di erogare l'agevolazione tariffaria agli aventi diritto applicandola sui consumi dal 1° Gennaio al 31 Dicembre dell'anno di competenza.

Come fare

La richiesta potrà essere presentata utilizzando il modulo cartaceo scaricabile dal sito www.bonusacqua.it che dovrà essere trasmesso con una delle seguenti modalità:

  1. tramite l’indirizzo di P.E.C. del Comune di Carbonia comcarbonia@pec.comcarbonia.org
  2. tramite raccomandata A/R all’indirizzo - Comune di Carbonia, P.zza Roma 1 09013 Carbonia
  3. a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Carbonia

Cosa serve

Le domande di partecipazione devono essere presentate utilizzando la modulistica appositamente predisposta dal Comune di Carbonia.

Se la domanda viene firmata digitalmente o inviata tramite Pec, non è necessario allegare la copia di un documento di identità.

  • un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • una fattura/bolletta a cui si riferisce l’utenza Abbanoa;
  • copia dell'attestazione ISEE ORDINARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.

Cosa si ottiene

L’importo del Bonus spettante a ciascun beneficiario, con riferimento ad un solo contratto di fornitura, è pari a:

  1. € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE al di sotto della soglia di € 9.000,00
  2. € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE da € 9.000,00 fino alla soglia di € 20.000,00

Tempi e scadenze

Gli utenti del Servizio Idrico Integrato devono presentare istanza di ammissione all’agevolazione tariffaria entro e non oltre il 30 maggio di ogni anno mediante la procedura on line disponibile nel sito dedicato www.bonusacqua.it.

Quanto costa

Gratuito

Procedure collegate all'esito

entro il 30 luglio di ciascun anno, il Comune approverà con proprio provvedimento l’elenco dei beneficiari ordinato in base al valore ISEE crescente e, nel caso di ISEE di pari valore, in base all’ordine cronologico di arrivo al protocollo.
Qualora l'importo del Fondo assegnato al Comune di Carbonia non consenta il finanziamento di tutte le domande pervenute per le quali sia accertato il possesso dei requisiti previsti per l'accesso alla misura, si provvederà a redigere due distinti elenchi: l'elenco dei beneficiari e l'elenco degli idonei non beneficiari per assenza di risorse.
Sarà cura dell’Ente provvedere altresì all’approvazione dell’elenco degli esclusi indicando per ciascuno la motivazione da cui consegue l’adozione del provvedimento di esclusione.

Il provvedimento finale, unitamente agli elenchi di cui sopra, verranno pubblicati all'Albo Pretorio e sul sito dell’Ente, nella sezione “Servizi Sociali e Politiche Giovanili”.
Per ciascun cittadino inserito negli elenchi, nel rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali, verrà indicato esclusivamente il numero di protocollo assegnato all’istanza presentata e l'esito del procedimento. La pubblicazione sul sito assolve all’obbligo di comunicazione posto a carico dell’Ente dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Alessandro Porcina

Telefono: 0781/694483

Telefono: 3357115184

Email: aporcina@comune.carbonia.su.it

Ulteriori informazioni

Cause di esclusione al Bonus Idrico

Costituiscono causa di esclusione:

  • la presentazione della richiesta oltre il termine di scadenza del 30 Maggio dell’anno in corso;
  • la presentazione di moduli privi di una o più pagine o non sottoscritti;
  • la mancata presentazione della documentazione integrativa richiesta dall’Ufficio Servizi Sociali entro il termine comunicato;
  • l’assenza di uno o più requisiti di ammissione stabiliti dal Regolamento EGAS;
  • aver rilasciato false dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri