Bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica

  • Servizio attivo

Misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.


A chi è rivolto

A tutti i clienti, che hanno un contratto di utenza energia elettrica domestica, affetti da grave malattia o ai clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Descrizione

Il bonus sociale per disagio fisico per la fornitura elettrica viene riconosciuto qualora nella abitazione sia presente una persona in gravi condizioni di salute che utilizzi una o più delle apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita elencate nel decreto del Ministro della salute 13 gennaio 2011.

La gravità delle condizioni di salute e l’ utilizzo delle apparecchiature deve essere certificato dalla ASL. L’elenco delle apparecchiature è reperibile nell’ Allegato ASL

Come fare

La domanda va presentata presso CAF convenzionato con l' Ente ( CAAF CGN - CAF Tutela fiscale del contribuente). Non è richiesta la presentazione dell'ISEE.

Il bonus per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.

Cosa serve

E' necessario un certificato dell'ASL che certifichi le condizioni di salute e quali sono le apparecchiature necessarie per il il sostegno vitale.

  • un certificato ASL che attesti: 1) la situazione di grave condizione di salute; 2) la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; 3) il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero; 4) l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;

Cosa si ottiene

L'importo de bonus sociale per disagio fisico viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, non in un'unica soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.

Successivamente alla presentazione della domanda di Bonus Sociale con la documentazione corretta, l'agevolazione viene applicata direttamente sulla bolletta di energia elettrica entro 60 giorni dalla data di disponibilità della richiesta per l’impresa di distribuzione.

Ogni bolletta riporta una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta fa riferimento.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze per la presentazione della domanda

Quanto costa

Non ci sono costi per presentare la domanda

Procedure collegate all'esito

Lo stato di avanzamento della propria richiesta di bonus sociale per disagio fisico può essere verificato:

  • presso il CAF che dove è stata presentata la domanda con la ricevuta rilasciata alla consegna della domanda;
  • chiamando il numero verde 800166654 fornendo il codice fiscale o il numero identificativo della richiesta;
  • collegandosi al sito www.bonusenergia.anci.it entrando nella sezione riservata "Controlla on line la tua pratica" e inserendo il proprio codice fiscale e le credenziali di accesso

Accedi al servizio

Vincoli

Per la richiesta del bonus per disagio fisico, non è possibile utilizzare altre forme di certificazione delle situazioni invalidanti, quali ad esempio i certificati di invalidità civile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri