Determinazione del prezzo massimo di vendita/ locazione degli immobili ricadenti nei piani di zona in aree riservate all’edilizia pubblica residenziale assegnate in diritto di superficie o in diritto di proprietà

  • Servizio attivo

Il procedimento è finalizzato alla determinazione del prezzo massimo di vendita/locazione degli immobili ricadenti nei piani di zona non assegnate in diritto di superficie o in diritto di proprietà.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il procedimento è finalizzato alla determinazione del prezzo massimo di vendita e locazione degli immobili ricadenti nei piani di zona e in aree riservate all’edilizia pubblica residenziale assegnate in diritto di superficie o in diritto di proprietà ai sensi della Legge n. 167/1962 – Art. 35 Legge n. 865/1971 e della Legge n. 448/1998 – “Disciplinare per il consolidamento del diritto di superficie o di proprietà vincolata già concessi ex art. 35 della L. 865/71 e ss.mm.ii.

Come fare

La richiesta va presentata in bollo compilando l’apposito Modulo in ogni sua parte La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • di persona, presso l’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico, dove sarà reperibile l’apposito modulo;
  • tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) del Protocollo;
  • tramite la casella di posta elettronica (e-mail semplice) del Protocollo;
  • tramite il servizio postale.

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna effettuare: 

  • Versamento diritti di segreteria 20,00 euro
  • Versamento diritti istruttoria 200,00 euro
  • Due marche da bollo da 16,00 euro (una per l'istanza e una per il provvedimento finale)

Cosa si ottiene

Determinazione del prezzo massimo di vendita / locazione dell'immobile

Tempi e scadenze

90 giorni dalla richiesta. In caso di richiesta di integrazione documentale il termine è sospeso fino alla ricezione della documentazione richiesta.

Quanto costa

  • Due marche da bollo da 16,00 (una per l'istanza - una per il provvedimento finale)
  • euro 20,00 euro diritti di segreteria
  • 200,00 euro diritti istruttoria

Procedure collegate all'esito

Determinazione del prezzo massimo di vendita / locazione dell'immobile. Stabilito il prezzo massimo di cessione, in caso di vendita dell'immobile l'acquirente dovrà presentare al Sevizio Patrimonio istanza per la verifica dei requisiti soggettivi necessari per l'acquisto dell'immobile.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri