Disposizioni Anticipate di Trattamento Sanitario (D.A.T.) – Testamento biologico

  • Servizio attivo

Le Disposizioni Anticipate di Trattamento Sanitario (D.A.T.), note anche come "testamento biologico" esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso o rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche


A chi è rivolto

Il servizio è destinato a tutti i cittadini maggiorenni e capaci di intendere e di volere, residenti nel Comune di Carbonia, che desiderano esprimere anticipatamente le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari, nel caso in cui, in futuro, si trovassero nell'incapacità di autodeterminarsi. Attraverso le D.A.T., è possibile indicare il consenso o il rifiuto rispetto a specifici accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Inoltre, è possibile nominare un fiduciario che rappresenti le proprie volontà nelle interazioni con i medici e le strutture sanitarie.

Descrizione

La legge tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge.

Le Disposizioni Anticipate di Trattamento Sanitario (D.A.T.), note anche come "testamento biologico", sono dichiarazioni attraverso le quali una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere esprime le proprie volontà in merito ai trattamenti sanitari ai quali desidera o non desidera essere sottoposta, nel caso in cui, in futuro, si trovi nell'incapacità di esprimere il proprio consenso o dissenso informato. Le D.A.T. possono includere la nomina di un fiduciario, una persona di fiducia incaricata di rappresentare le volontà del disponente nelle relazioni con i medici e le strutture sanitarie.

Come fare

Per depositare le D.A.T., è necessario fissare un appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Carbonia. L'appuntamento può essere richiesto:

  • Via PEC: inviando una richiesta all'indirizzo statocivile.carbonia@pec.comunas.it;
  • Telefonicamente: contattando il numero 0781 694477 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 10:00.

Cosa serve

Si allegano alla domanda i seguenti documenti:

  • Documento di identità valido
  • Testo delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, redatto in forma scritta
  • Eventuale dichiarazione di accettazione del fiduciario, se nominato

Cosa si ottiene

  • Ricevuta di deposito: Al momento della consegna delle D.A.T., l'Ufficio di Stato Civile rilascia una ricevuta che attesta l'avvenuto deposito e indica il luogo in cui la documentazione è conservata.

  • Possibilità di modifica o revoca: Le D.A.T. possono essere modificate o revocate dall'interessato in qualsiasi momento. Per effettuare tali modifiche o revoche, è necessario rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile presso il quale le disposizioni sono state depositate, seguendo la stessa procedura utilizzata per il deposito iniziale.

Queste disposizioni garantiscono che le volontà espresse siano rispettate e offrano la flessibilità necessaria per apportare eventuali cambiamenti in base alle esigenze dell'individuo.

Tempi e scadenze

Le D.A.T. vengono registrate e conservate dall'Ufficio di Stato Civile senza scadenza. È possibile modificare o revocare le proprie disposizioni in qualsiasi momento, seguendo la stessa procedura del deposito iniziale.

Quanto costa

Il deposito delle D.A.T. presso l'Ufficio di Stato Civile è gratuito.

Procedure collegate all'esito

L'ufficio di stato civile rilascia una ricevuta con l'indicazione del luogo dove la documentazione è depositata e conservata.

La dichiarazione può essere modificata o revocata dall’interessato in qualsiasi momento, rivolgendosi all'ufficio indicato nella ricevuta.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Ulteriori informazioni

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento

Legge 22 dicembre 2017 n. 219

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri