Richiesta Pubblicazioni di Matrimoni

  • Servizio attivo

Pubblicazioni di matrimonio ai sensi del D.P.R. 396 del 2000


A chi è rivolto

Nubendi

Descrizione

La celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, è proceduta dalla pubblicazione di matrimonio, procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile, dopo aver acquisito la documentazione richiesta come per legge, accerta mediante processo verbale che non esistono impedimenti alla celebrazione e procede alla pubblicazione sull'Albo Pretorio del Comune della volontà degli sposi di contrarre tra loro matrimonio. Se i nubendi scelgono il rito cattolico o acattolico, la richiesta di pubblicazione all'Ufficiale di Stato Civile deve essere fatta dal ministro di culto davanti al quale il matrimonio verrà celebrato. Se il matrimonio dovrà celebrarsi secondo uno dei riti acattolici, i nubendi devono dichiarare tale circostanza all'Ufficiale di Stato Civile all'atto di richiesta pubblicazione.

Come fare

Per facilitare la presentazione della domanda l'Amministrazione Comunale mette a disposizione: l'istanza di avvio al procedimento e cioè la richiesta di pubblicazione del matrimonio civile. 

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna: prima compilare il modulo che trovi nella sezione documenti di questa pagina. [Vai alla sezione documenti]
La richiesta dovrà essere presentata all'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza con i seguenti allegati:

 

  • Copia dei documenti d'identità dei nubendi
  • Modulo di richiesta di pubblicazione compilato e firmato.

Cosa si ottiene

Pubblicazione di matrimonio

Tempi e scadenze

Termine del procedimento: per la pubblicazione di matrimonio in Albo Pretorio 30 giorni dalla richiesta di pubblicazione depositata in Ufficio, fatto il rispetto dei termini da parte dei Comuni o Consolati interessati nell'istruttoria e ai quali è stata fatta richiesta di rilascio o integrazione documentale.

Quanto costa

La presentazione dell’istanza è gratuita, sull’atto di matrimonio da mettere in pubblicazione dovrà essere apposta una marca da bollo da 16,00 euro se entrambi residenti in Carbonia, ovvero due marche da 16,00 euro se residenti in Comuni diversi.

Procedure collegate all'esito

Nessuna.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri