Servizio di Assistenza Domiciliare

  • Servizio attivo

Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) del Comune di Carbonia offre assistenza a domicilio per la cura della persona e supporto nelle attività di vita quotidiana.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini, anziani o disabili non autosufficienti residenti o domiciliati nel Comune di Carbonia che necessitano di assistenza e/o supporto nel proprio domicilio.

Descrizione

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini, anziani o disabili non autosufficienti residenti o domiciliati nel Comune di Carbonia che necessitano di assistenza e/o supporto nel proprio domicilio.
La finalità del Servizio in oggetto è quella di migliorare la qualità di vita della persona, favorirne l’autonomia e la sua permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale anche in situazioni di disagio, riducendo così il ricorso all'ospedalizzazione e all'istituzionalizzazione.
Il Servizio si realizza attraverso interventi:

  • di carattere assistenziale: cura dell’igiene personale, cura della persona, preparazione/o somministrazione dei pasti, accompagnamento per disbrigo pratiche, commissioni, visite mediche presso le strutture e i servizi individuati nel PAI (Piano Assistenziale Individuale), assistenza per la corretta esecuzione di prescrizioni farmacologiche e mediche in genere, supporto nel corretto utilizzo di ausili per l'igiene personale, vestirsi, mangiare, camminare.
  • cura dell’igiene degli ambienti utilizzati abitualmente dall’utente: cambio biancheria; bucato; assistenza nell’organizzazione dell’attività domestica; interventi igienico sanitari di semplice attuazione: es. prevenzione delle piaghe da decubito;
  • interventi volti a favorire la socializzazione, la vita di relazione e l’integrazione degli utenti (accompagnamento dell’utente per la partecipazione ad attività ricreative – culturali del territorio).

Per accedere al Servizio, il beneficiario o il familiare/richiedente deve presentare richiesta ai Servizi Sociali del Comune attraverso apposito modulo. Seguirà una valutazione da parte del Servizio Sociale e la predisposizione del Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.) contenente la pianificazione degli interventi.
Le prestazioni sono garantite da parte di Operatori Socio Sanitari o da Assistenti Generici in base all'intervento richiesto.

Il Servizio prevede una quota di compartecipazione al costo/tariffa dei servizi e prestazioni che viene definita in base all'importo della Certificazione ISEE. È prevista una soglia di esenzione e una soglia di compartecipazione massima, pari al 100% del costo del servizio.

Come fare

E' necessario chiedere un appuntamento per valutare: le necessità del beneficiario, quali sono i servizi di assistenza disponibili e costi.

Il richiedente deve presentare la relativa domanda al Comune di Carbonia utilizzando la modulistica predisposta dallo stesso Ente con le indicazioni avute dai servizi sociali. A seguito di valutazione da parte del Servizio Sociale verrà predisposto il Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.) contenente la pianificazione degli interventi.

Cosa serve

Per presentare la domanda per l'attivazione della SAD, sono necessari documentazione sanitaria e ISEE, Modulo di richiesta di attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare  (fornito dai servizi sociali dopo il colloquio)

  • Modulo di richiesta di attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare 
  • Certificazione Isee
  • Copia del Documento d'identità in corso di validità del richiedente
  • Certificazione medica

Cosa si ottiene

L'attivazione delle prestazioni definite nel Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.)

Tempi e scadenze

L'attivazione del servizio è garantita entro 48 ore. La richiesta di Assistenza domiciliare può essere fatta in ogni giorno dell'anno.

Quanto costa

Il Servizio prevede una quota di compartecipazione al costo/tariffa dei servizi e prestazioni che viene definita in base all'importo della Certificazione ISEE. È prevista una soglia di esenzione e una soglia di compartecipazione massima, pari al 100% del costo del servizio

Procedure collegate all'esito

Una volta verifcata la documentazione e predisposto il Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.), Il richiedente verrà convocato dall'ufficio dei servizi sociali

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Francesca Capocci

Telefono: 0781/694485

Telefono: 3357189741

Email: fcapocci@comune.carbonia.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri