TARI – Dichiarazione di variazione della denuncia

  • Servizio attivo

Procedimento diretto alla presentazione della dichiarazione di variazione della denuncia originaria della TARI.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Procedimento diretto alla presentazione della dichiarazione di variazione della denuncia originaria della TARI relativa al possesso/detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani che prevede la variazione della denuncia originaria di iscrizione a ruolo dell'utenza TARI e conseguente emissione dell'Avviso di pagamento.

Riferimenti normativi:

  • L. n. 147 del 27 dicembre 2013, art. 1, commi dal 639, che ha istituito la TARI, Tassa sui rifiuti;
  • Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n.14 del 19/02/2019 Parte IV.

Come fare

Istanza di parte, procedimento avviato in seguito alla presentazione della domanda.

Modalità per presentare la domanda:
Nel caso in cui la dichiarazione originaria TARI, che ha effetto anche per gli anni successivi, debba subire delle modificazioni in seguito a modifiche dei presupposti impositivi, il contribuente è obbligato a presentare apposita dichiarazione di variazione entro il 30 giugno dell’anno successivo all’avvenuta verifica della variazione. La dichiarazione di variazione deve essere presentata nei seguenti casi:

  • Modifica del numero degli occupanti dell'immobile (per le utenze domestiche);
  • Modifica della superficie dell'immobile soggetta a tassazione;
  • Cambio della destinazione d'uso dell'immobile;
  • e ogni altra informazione relativa al verificarsi di eventi suscettibili di modifica dei dati rilevanti ai fini della determinazione del tributo. È importante chiarire che tali circostanze NON COMPORTANO MODIFICHE AUTOMATICHE, che avvengono sulla base della dichiarazione resa ad iniziativa dell’interessato, come da obbligo di legge.

La denuncia di variazione, dovrà essere redatta su modelli predisposti dal Servizio tributi tramite il Modulo di dichiarazione di variazione o cancellazione TARI (in allegato) e al Front-Office del Comune, ed è fatto obbligo presentarla anche per le variazioni che non danno luogo ad una differente tassazione, quali, per le utenze non domestiche, la modifica della ragione sociale, l'aggiornamento della partita iva e del codice fiscale e per le utenze domestiche il diverso indirizzo di spedizione dell'Avviso di pagamento.

Cosa serve

Per la presentazione della domanda occorre:

  • Modulo di domanda
  • Documentazione a supporto della situazione dichiarata, come specificato nella modulistica.
  • Se la domanda viene firmata digitalmente o inviata via PEC dall'intestatario, così da identificarne l'identità digitale, non è necessario allegare la copia di un documento di identità. In caso contrario, la copia del documento deve essere sempre allegata alla domanda.

Cosa si ottiene

Presentazione della dichiarazione di variazione della denuncia originaria della TARI.

Tempi e scadenze

30 giorni dal ricevimento della richiesta e comunque in tempo utile all’invio degli avvisi di pagamento.

Quanto costa

La dichiarazione di variazione TARI è gratuita.

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Accedi al servizio

Casi particolari

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli:
I soggetti intestatari del tributo o eventualmente gli eredi, che hanno ricevuto un avviso di pagamento della tassa rifiuti i cui dati o l'importo richiesto sono difformi da quelli effettivi, possono inoltrare istanza di rettifica o annullamento mediante il Modulo di Rettifica/Annullamento dell'Avviso di pagamento presente in allegato.

In alternativa è possibile contestare l’avviso di pagamento attraverso gli strumenti delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Contatti

Samantha Mereu

Telefono: 0781/694275

Telefono: 3357103096

Email: smereu@comune.carbonia.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri